Post

Visualizzazione dei post corrispondenti alla ricerca Attualità

Attualità: Il calcio rimane un modello educativo e quest'anno il Milan lo ha dimostrato.

Immagine
Ieri sera (24 maggio) è stato vergognoso. Ho assistito su alcune televisioni lombarde" un dibattito che era essenzialmente un attacco indegno e un'accusa indiretta verso il Milan e i suoi tifosi per lo striscione contro l'Inter apparso sul pullman dei ragazzi. Mi permetto di dirlo, dopo quasi 40 anni di insegnamento in una scuola superiore di Lodi, quello che è accaduto domenica, lunedì e martedì in Italia e a Milano è stato bellissimo e la frase scritta contro l'Inter, fatta vedere su tutti i media, lo identifico solo come una goliardia. Le vergogne, i pericoli e i modelli non educativi sono altri e il nostro sistema calcio e i nostri politici dovrebbero saperlo bene! Smettiamola di credere che i giovani, i nostri figli sono stupidi perché è invece il contrario. Il Milan ha dimostrato di essere un modello educativo, pieno di giovani con valori umani, impegno, dedizione, professionalità, costanza, lavoro quotidiano, amicizia con i propri compagni, grande umiltà e pochi...

Attualità: Virus Trojan per smartphone: quali sono e come difendersi

Immagine
Ecco quali sono le minacce informatiche più pericolose per i nostri smartphone e come possiamo difenderci per evitare di perdere informazioni e soldi 6 Che gli smartphone Android siano ormai da tempo al centro delle mire degli hacker non è una novità. La diffusione del sistema operativo Google, unita alla sua eterogeneità, lo rendono un bersaglio perfetto per i criminali informatici alla ricerca di nuovi modi per rubare dati agli utenti . Le minacce di sicurezza per gli smartphone del robottino verde sono le più varie: dagli adware e ransomware fino ad arrivare ai criptolocker e criptojackers , gli utenti devono provare a difendersi (con il supporto di Google e degli antivirus ) da un numero di minacce in continua crescita. Tra queste, quelle appartenenti alla famiglia dei trojan sembrano essere le più numerose e, soprattutto, le più pericolose. Nel caso in cui il nostro smartphone Android dovesse essere infettato da un cavallo di Troia informatico, infatti, non solo rischierem...

Attualità: 𝗟𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗿𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗶 𝘃𝘂𝗼𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗲 𝗴𝗮𝗯𝗯𝗶𝗲 𝘀𝗮𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶

Immagine
𝗟𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗿𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗶 𝘃𝘂𝗼𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗲 𝗴𝗮𝗯𝗯𝗶𝗲 𝘀𝗮𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 di Paolo Latella La questione delle gabbie salariali voluta da Valditara per differenziare gli stipendi degli insegnanti nelle singole regioni è ovviamente un'idea folle. Come folle è la regionalizzazione, voluta principalmente dalla Lega (disegno di legge Calderoli). Sembrano due situazioni differenti invece se ci pensate, fa parte tutto di un disegno predefinito, quello dell'autonomia differenziata lasciando appunto alle regioni di gestire le scuole di ogni ordine e grado e il compito di pagare gli stipendi ai prof. Un grande calderone dove rientrerebbe tutto il personale scolastico proveniente dallo Stato, la formazione regionale e le scuole paritarie religiose, definite ovvi...

L'informatica forense e la Legge 48/2008

Immagine
I ''nuovi'' mezzi di ricerca della prova fra informatica forense e L. 48/2008 Articolo 07.05.2012 ( Cesare Maioli , Elisa Sanguedolce ) Sommario: 1. Considerazioni introduttive - 2. Gli aspetti processuali più rilevanti della legge n. 48 del 2008 - 2.1. L’ispezione e la perquisizione - 2.2. Il caso della cd perquisizione online - 2.3. Il sequestro - 2.4. Il cd freezing dei dati - 2.5. L’art. 51 c.p.p. e modifiche alla competenza - 3. Conclusioni.

Attualità: 𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗮𝗴𝗮𝗻𝗱𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗹𝘃𝗲𝗿𝗮' 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮

Immagine
  𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗮𝗴𝗮𝗻𝗱𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗹𝘃𝗲𝗿𝗮' 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮. Nell'anno scolastico 2022/23 in Italia ci sono 8.136 istituzioni scolastiche. In Italia, la dispersione scolastica ha raggiunto il 12,7%. Un milione 382mila minori sono in povertà assoluta, dispersione scolastica al 12,7% e 15-29enni senza scuola, formazione o lavoro al 23,1% più che in ogni altro paese europeo. I divari strutturali della scuola pubblica su spazi, tempi e servizi, come mensa, tempo pieno, palestra e adeguatezza degli edifici, amplificano le disuguaglianze sui territori per i minori in svantaggio socioeconomico. Queste sono solo alcune evidenze emerse nel nuovo rapporto “Alla ricerca del tempo perduto - Un’analisi delle disuguaglianze nell’offerta di tempi e spazi educativi nella scuola italiana” lanciato oggi da Save the Children. Il ministro dell'Istruzione e del Merito prof. Valditara vuole sconfiggere la dispersione ...

Attualità: Gli studenti del corso Sia dell'Istituto Bassi di Lodi realizzano app nel project work di Zucchetti

Immagine
 𝗚𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗮𝘀𝘀𝗶, 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗶𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗰𝘂𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗔𝗽𝗽 𝘀𝘂𝗹 𝗪𝗲𝗯 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗗𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 "𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗦𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼" - 𝗶𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗼𝗳𝘁𝘄𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗭𝘂𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗦𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗱𝗶. Anche quest'anno (è il quinto anno)  le classi IV 4 E e 5 E Corso Sia dell'istituto Tecnico Economico e Tecnologico   A. Bassi di Lodi svilupperanno per singoli gruppi composti da due max tre studenti un project work in collaborazione con la divisione "Ricerca e Sviluppo" - Ingegneria del software dell'Accademia Zucchetti Spa. I software verranno realizzati di pomeriggio e verranno presentati alla fine di aprile 2023 davanti ad una commissione Zucchetti. Questa attività viene inserita  nell'ambito del Pcto. Inoltre gli studenti avranno la possibilità, alla fine del percorso di studi, s...

Attualità: 𝗖𝗵𝗶 𝗹'𝗵𝗮 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗲? 𝗕𝘂𝗼𝗻 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶.

Immagine
 𝗖𝗵𝗶 𝗹'𝗵𝗮 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗲? 𝗕𝘂𝗼𝗻 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶. 𝑑𝑖 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑜 𝐿𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑎 Era la fine di aprile del '45, l'Italia aveva perso la propria identità, la propria dignità. Arrivò il momento, lo catturarono, stava scappando in Svizzera con la sua amata e i suoi pochi fedeli rimasti. Fu l'epilogo di una storia già scritta. Tutti questi uomini e una donna furono appesi ad una corda. Lì a Piazzale Loreto a Milano. Un premio crudele dove la morte ha fatto pace con la morte. Oscure ombre e poi la luce. Era un Duce, la sua Italia gli era rivoltata contro. Nata da un'idea socialista e poi trasformata in violenza e puro razzismo, si in quell'idea chiamata fascista. Come l'odore acre di sudore impregnato nei vestiti che non va via, che provi a lavare, a lasciare a mollo ma che la puzza di acido rimane. La soluzione è una sola, cancellare, gettare, eliminare la maglia. Non dobbiamo per forza gius...

Investigazioni Tecniche dei RIS di Roma: mezzi e problematiche

Immagine
1. Introduzione La Sezione Telematica del RIS di Roma è unica nel suo genere tra i Reparti Investigazione Scientifica dell’Arma dei Carabinieri presenti in Italia nelle città di Roma, Parma, Messina e Cagliari. Proprio tale peculiarità le conferisce competenza su tutto il territorio nazionale in relazione a quelle attività investigative inerenti l’informatica, la telematica ed in generale i sistemi elettronici digitali. A tale settore, pedissequamente a quanto stabilito dal Gruppo per il Crimine ad Alta Tecnologia del G8, ci si riferirà, in questo lavoro, con il termine specifico di Crimine ad Alta Tecnologia (High Tech Crimes).

Attualità: Carta energia 5G: Una carta per la raccolta di energia che sfrutta le reti 5G

Immagine
Una carta per la raccolta di energia che sfrutta le reti 5G Un prototipo di carta per la raccolta di micro onde consente ai dispositivi di estrarre dall’aria l’energia dei sistemi wireless 5G e convertirla in elettricità Un team della Georgia Tech ha appena annunciato una novità mondiale: un'antenna rettificatrice stampata in 3D delle dimensioni di una carta da gioco in grado di raccogliere energia elettromagnetica dai segnali 5G e utilizzarla per alimentare dispositivi, trasformando di fatto le reti 5G in reti elettriche wireless. Le comunicazioni wireless immettono molta energia nell'aria e nel corso degli anni abbiamo svolto una serie di sforzi per raccogliere questa energia. I segnali Wi-Fi a corto raggio sono stati l'obiettivo di diversi progetti, le trasmissioni televisive e i segnali radio sono stati al centro di altri. Un dispositivo spera addirittura di aumentare la durata della batteria di uno smartphone del 30% semplicemente raccogliendo alcune delle onde radio ...

Attualità: Il nuovo sistema educativo in Giappone

Immagine
 IL NUOVO SISTEMA EDUCATIVO IN GIAPPONE È così rivoluzionario che forma i bambini come "Cittadini del mondo", non come giapponesi. In Giappone è in corso un rivoluzionario piano pilota chiamato ′′ Cambiamento coraggioso ′′ (Futoji no henko) basato sui programmi educativi Erasmus, Grundtvig, Monnet, Ashoka e Comenius. È un cambiamento concettuale. Capiranno e accetteranno culture diverse e i loro orizzonti saranno globali, non nazionali. Il programma per i 12 anni si basa sui concetti: - Zero materie di riempimento. - Zero compiti. - E ha solo 5 materie, che sono: 1. Business Aritmetica. Le operazioni di base e l'uso dei calcolatori finanziari. 2. Lettura. Iniziano leggendo un foglio quotidiano del libro che ogni bambino sceglie e finiscono per leggere un libro alla settimana. 3. Civismo. Comprendendo questo, come il pieno rispetto delle leggi, il valore civile, l'etica, il rispetto delle regole di convivenza, la tolleranza, l'altruismo e il rispetto dell'ecolo...

Attualità: "Quella nave davanti al porto" di Morocco - Repubblica

Immagine
Niente di nuovo sotto il cielo capitalista: 18 dicembre 1880... C’è una nave carica di migranti ferma davanti a un porto. C’è una disposizione temporanea del Governo per cui l’imbarcazione non può attraccare. C’è una commissione degli Affari Interni che lavora alacremente alla messa a punto di leggi che proteggano i confini e gli interessi nazionali dalle orde di invasori, invocando più poteri per polizia e autorità portuali al fine di respingere gli arrivi dei migranti: porti chiusi, è l’obiettivo dichiarato. C’è una parte sempre più diffusa dell’opinione pubblica, esposta a un’incessante propaganda politica su ogni mezzo di comunicazione, che identifica in quelle settecentocinquanta persone che affollano la stiva della nave in questione, i soli responsabili di tutti gli ostacoli alla crescita dell’economia e della società di uno Stato altrimenti in salute. C’è un pezzo al vetriolo uscito su un quotidiano nazionale, che chiama quei migranti “sporchi, miserabili, pigri, ignor...

Attualità: La scuola in Cina come modello del futuro?

Immagine
Pericolosi esperimenti di IA (intelligenza artificiale nelle scuole cinesi...) https://www.wsj.com/video/under-ais-watchful-eye-china-wants-to-raise-smarter-students/C4294BAB-A76B-4569-8D09-32E9F2B62D19.html In Cina l’intelligenza artificiale viene usata in modo sempre più pervasivo per esercitare un sofisticato controllo sociale. Si tratta di un’applicazione cruciale (e inquietante) usata in diverse scuole cinesi, che sperimenta un nuovo sistema di gestione dei comportamenti degli studenti. Questo grande Paese, entro il 2050 vuole diventare il leader mondiale per quanto riguarda la ricerca e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, vede nella scuola un momento fondamentale nella costruzione della società futura. Alunni e alunne cinesi sono da tempo nel mirino di diverse riforme che riguardano proprio lo studio e l’approccio all'intelligenza artificiale (Ai). Secondo alcuni osservatori, inoltre, il segreto del futuro cinese nell’AI sarebbe proprio da cercare in alcuni met...

Attualità: 𝗜𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗻𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗵𝗼𝗹𝗮 𝗴𝗵𝗶𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗹𝗮𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗼

Immagine
𝗜𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗻𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗵𝗼𝗹𝗮 𝗴𝗵𝗶𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗹𝗮𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗼 S’i’ fosse foco, arderei le scholae religiose, li prelati, le suore que dimandano fiorini alle familiae; s’i’ fosse brezza, le tempesterei; s’i’ fosse agua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Iddio, Li manderei de novo ad schola sed solo in quella ghibellina. s’i’ fosse pontifex maximus, esorterei li prelati et le suore ad vivere solo de carità; s’i’ fosse ’ condottiero dello consilium dei ministris, sa’ que farei? Ad tutte le scholae private et religiose toglierei li contributi de Stato. S’i’ fosse morte, non andarei da ninguno; s’i’ fosse vitam, vivrei all"infinito et similemente vorria pelli tutti li mei parenti. S’i’ fosse Paolo, com’i’ sum et fui, torrei solo le scholae ghibelline laiche statali et le private et religiose le sposteria in Vaticano et le gabelle le farei pagare al Pontifex maximus. 𝑆𝑖 𝑙𝑎 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑎 𝐼𝑛𝑞𝑢𝑖𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑚𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑒𝑡 𝑚𝑒 𝑚𝑎𝑟...

... e poi dicono che i giovani non hanno le idee chiare

Immagine
Oggi è la giornata dell'attualità nella mia scuola. Nel dibattito in classe quarta è emerso questo pensiero condiviso da più studenti. Alla mia domanda riguardante il patriottismo: "sareste disposti a difendere l'Italia con la propria vita? La risposta è stata: " No! Perchè dovrei difendere una nazione che non si preoccupa di noi giovani, che non è in grado di offririci nulla e che ci obbliga ad andare all'estero a lavorare per guadagnare uno stipendio decente? Lo sappiamo benissimo che se rimaniamo in Italia dovremo vivere sulle spalle dei nostri genitori e guadagnare stipendi da fame per tutta la vita". ... e poi dicono che i giovani non hanno le idee chiare. I politici dovrebbero riflettere ed incominciare seriamente a definire il reddito di cittadinanza per i giovani, per chi è senza lavoro, per chi l'ha perso e per tutte le famiglie che non arrivano a fine mese e soprattutto alzando le...

La mia 5 D Mercurio in finale nazionale all' High School Game!

Immagine
La fantastica storia è iniziata con un pizzico di scetticismo come di solito avviene per la nostra nazionale azzurra di calcio… La mia classe ha raggiunto le finali nazionali di High School Games… La 5 D Mercurio ha iniziato partecipando alle selezioni all’interno del proprio Istituto Tecnico Economico A. Bassi. Il collega Sebastiano Zelante referente del progetto per il nostro istituto ha predisposto il tutto c/o l’aula magna. Le domande on line su Internet erano proiettate sul mega screen e avevano multi risposta. Le squadre formate dalla rispettiva classe erano dotate di pulsantiera wireless e chiamate a risolvere vari "arcadegame" di memoria e di abilità in un clima di sana e costruttiva competizione. Il sistema ha elaborato i risultati in tempo reale assegnando punteggi e mostrando le relative classifiche. Con piacere e un pizzico di soddisfazione noi proff abbiamo potuto verificare il livello di preparazione raggiunto dagli studenti anche in seguito attraverso report...

Attualità: Educazione civica: Antibullismo - https://www.cyberbullismo.com/

Immagine
  fonte:  https://www.cyberbullismo.com / Bullismo Cyberbullismo Navigazione online a rischio Grooming Guida per i genitori Guida per gli studenti Guida per gli insegnanti

Attualità: Email sicura: cos'è e a chi è utile

Immagine
Email sicura: cos'è e a chi è utile Le comunicazioni via email sono sempre più frequenti e per questo è importante inviarle in sicurezza: cos'è email sicura e a chi è utile Utilizzare il computer implica, volenti o nolenti, l’invio e la ricezione di comunicazioni via email. Che si tratti di lavoro, tempo libero o semplici comunicazioni pubblicitarie, il meccanismo che si cela dietro a questa tipologia di messaggio è sempre la stessa. Quello che invece fa la differenza è il livello di sicurezza delle email, decisamente più alto nelle cosiddette “email sicure”. Cos’è l’email sicura? L’email sicura è una particolare tipologia di email che differisce da quella tradizionale per i criteri di sicurezza integrati nel sistema, più alti ed efficaci. Le modalità di utilizzo, almeno dal lato utente, sono pressoché simili a quelle comunemente disponibili nei normali servizi di posta e, nonostante le implementazioni, non mirano a limitare i messaggi di posta indesiderata ma a rendere più di...