Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ite Bassi Lodi

PHP lesson 1 by teacher Paolo Latella – docente di lab. informatica ITE A. Bassi Lodi (Italy)

Immagine
PHP lesson by teacher Paolo Latella – docente di lab. informatica ITE  " A. Bassi " Lodi (Italy) In this lesson PHP: variables , constants, keywords, language syntax, the Form, the method GET and POST. Example in PHP. Commercial technical institute and programs "A. Bassi" Lodi Italy Duration : 1 hr 9 min 7 sec CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO Watch PHP lesson 1 by teacher Paolo Latella - docente di lab. informatica ITCG A. Bassi Lodi (Italy) in Educational & How-To   |  View More Free Videos Online at Veoh.com  

Certifica le tue conoscenze e competenze gratuitamente. Iscriviti sul portale Progetto Trio della Toscana, segui il corso, supera il test e ti arriverà la certificazione direttamente a casa

Immagine
Certifica le tue conoscenze e competenze gratuitamente. Iscriviti sul portale Progetto Trio della Toscana, segui il corso, supera il test e ti arriverà la certificazione direttamente a casa (TUTTO GRATUITAMENTE        Professioni e mestieri                                                      Mostra tutti i corsi... Alimentazione - Ristorazione Edilizia Elettronica - Elettricità Estetica e cura della persona Formazione trasversale Gioiellieri orafi Informatica di base Magazzino - Vendite Manutenzione mobili e immobili Meccanico - Carrozziere Segreteria - Contabilità Tessile - Pelletteria Mostra tutti i corsi...    Gestione Aziendale Amministrazione Finanza Controllo Igiene degli alimenti (HACCP) Logistica - Produzione Marketing e Comunicazione Normativa ambiente Normativa qualità Problem ...

Comunicazione per le classi IV D e IV E del corso Sistemi Informativi Aziendali

Immagine
Da gennaio 2016 (pentamestre) la suddivisione dell'attività didattica sarà differenziata per il livello di conoscenze e competenze raggiunte dagli studenti: Per gli studenti che nel trimestre hanno ottenuto una valutazione dal 7 al 10, l'attività didattica sarà più complessa. L'obiettivo è raggiungere livelli di  eccellenza nelle conoscenze e competenze informatiche e pertanto dovranno sviluppare oltre alla normale attività didattica anche il progetto PrestaShop. Entro la fine di gennaio dovranno presentare sul proprio sito di Altervista e con collegamento su Wordpress (IV E) e Wix (IV D): Installazione di PrestaShop Configurazione Creazione di un negozio virtuale completo. Impostazione dell'area pagamenti con carta di credito, fino all'attivazione perchè è una simulazione scolastica ma devono essere capaci di configurarlo se dovessero essere chiamati da un'azienda per la configurazione professionale. Ecco la guida PrestaShop 1.6 in inglese Prest...