Prefazione del romanzo storico di Paolo Latella: "Ombre su Fiume e luci al Vittoriale"
Prefazione del romanzo storico : "Ombre su Fiume e luci al Vittoriale"🎙✏️📚
L'editoriale di Paolo Latella
Immaginate un’epoca pulsante di creatività e tumulto, in cui le parole di Gabriele D'Annunzio risuonavano in ogni angolo dell'arte e della letteratura. Questo libro non racconta solo la sua vita, ma vi invita a camminare al suo fianco per le strade di un'Italia che vibrava di cambiamento. Con una scrittura avvincente e immersiva, l'autore ricostruisce un periodo della vita del “Vate” attraverso dialoghi avvincenti e pensieri intimi, offrendovi un accesso privilegiato alla sua mente brillante e ai suoi conflitti interiori. In questo romanzo, non solo incontrerete la grandezza di D’Annunzio, ma scoprirete anche le sfumature della sua personalità. Attraverso una narrazione che mescola abilmente storia e immaginazione, sarete trasportati nel cuore di un’epoca in cui l'arte, la politica e l'amore si intrecciavano in modo indissolubile. Ogni pagina brulica di vita, tutto è avvolto da una magia che solo la narrativa può creare.
L’Italia nel 1919 era un Paese sconvolto dalla povertà, dai conflitti sociali e dall’eco della Grande Guerra. In questo panorama di disillusione, emergono due giovani studenti universitari a Roma, Marco e Laura, la cui storia d'amore si intreccia con il fervore degli ideali e la tensione di un mondo in trasformazione.
“Ombre su Fiume e luci al Vittoriale” intreccia passione e desiderio di libertà con la realtà del Regno d’Italia sull'orlo dell’ascesa di Mussolini.
Marco e Laura, spiriti liberi, attratti dalla cultura e dall’ideale di libertà, si troveranno a contrastare una società che vede nel Duce il redentore delle difficoltà nazionali. Il loro sogno è coraggioso e anticonformista: credono fermamente nel diritto di ognuno di vivere secondo i propri sogni, al di là delle catene imposte da religione, società o politica.
L'incontro con Gabriele D’Annunzio, figura magnetica, li trascinerà nell’avventura di Fiume, dove prenderanno parte alla creazione della Costituzione (Carta del Carnaro) ma il loro sogno si frantumerà contro la dura realtà del regime intollerante al dissenso.
Il romanzo esplora la critica tensione tra libertà di pensiero e oppressione politica, dipingendo come Marco e Laura incarnino un ideale di dignità universale in mezzo alle tempeste della storia. Attraverso scene di avvincente passione e dialoghi vibranti con personaggi emblematici come D’Annunzio ed Eleonora Duse, il lettore sarà trasportato in un’epoca intrisa di cambiamenti, immerso in eventi significativi, alla presenza di intellettuali illustri come Luigi Pirandello e Benedetto Croce. Questo romanzo è un invito a riflettere sulla lotta per la libertà individuale e i diritti civili, esplorando la tensione tra sogno e realtà.
Le vicende dei due giovani incarnano la resilienza delle nuove generazioni di fronte alle avversità e rappresentano il fervente desiderio di una gioventù che rifiuta di uniformarsi al fascismo. La loro battaglia simbolizza il perdurante scontro tra ideali di democrazia e il regime oppressivo.
Il romanzo non solo vi trasporterà in un'epoca cruciale della storia italiana, ma vi esorterà anche a riscoprire il valore del dialogo e del confronto. In un mondo dove spesso le voci divergenti sono soffocate, il messaggio di questo libro è particolarmente rilevante: la costruzione di una società giusta nasce dalla pluralità delle opinioni.
“Ombre su Fiume e luci al Vittoriale” rappresenta una lettura essenziale per chi desidera comprendere il passato, riflettendo sul presente, seguendo le orme di Marco e Laura nel riscoprire il pregio della libertà e la speranza in un futuro migliore, un messaggio sempre attuale.
Paolo Latella
#librichepassione
#libridaleggere
#romanziitaliani
#romanzostorico
#RomanzoItaliano
#gabrieledannunzio
#EleonoraDuse
#BenitoMussolini
#Mussolini
#duce
#LuigiPirandello
#benedettocroce
#ilvittorialedegliitaliani
#salò
#caffèletterario
#ilrifugio
Deborah Boniardi
💻 È disponibile su Amazon in tre versioni: copertina rigida, copertina morbida ed
eBook Kindle a questo link:
🎓 Puoi anche averlo con la Carta docente, dello Studente o del Merito!
Commenti
Posta un commento