Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pagine Web

3E e 3I SIa: Che cos'è e come si usa LocalStorage

Immagine
Che cos'è e come si usa LocalStorage Il local storage è una funzionalità dei browser web che permette di salvare dati sul computer dell'utente in modo semplice e persistente. Questo significa che i dati possono essere memorizzati anche dopo che il browser è chiuso, a differenza dei cookie che hanno un tempo di vita limitato. Ecco alcuni punti chiave per capire il local storage: 1. Dove si trova: I dati vengono salvati nel browser dell'utente, specificamente nella memoria locale del dispositivo. Questo significa che solo il sito che ha memorizzato i dati può accedervi. 2. Tipi di dati: Il local storage può contenere solo dati in formato stringa (testo), ma è possibile convertire oggetti o array in stringhe utilizzando metodi come `JSON.stringify()` e riportarli al loro formato originale con `JSON.parse()`. 3. Capacità di memorizzazione: La quantità di dati che puoi memorizzare nel local storage è limitata (di solito circa 5-10 MB a seconda del browser), ma è generalmente ...

3E e 3I SIA: Unità didattica: creare una semplice pagina Htm5 e Css

Immagine
  Unità Didattica: Creare una Pagina HTML5 con CSS Esterno Obiettivi dell’Unità - Comprendere la struttura di base di un documento HTML5. - Imparare a collegare un file CSS esterno a un documento HTML. - Creare una semplice pagina web stilizzata utilizzando HTML e CSS. Durata 2-3 ore Materiali Necessari - Computer con accesso a un editor di testo (come Visual Studio Code, Sublime Text, o Notepad++). - Browser web (come Chrome, Firefox, o Safari). Introduzione (15 minuti) 1. Discussione: Introduzione ai concetti di HTML e CSS.    - Spiegare cosa sono HTML e CSS e la loro importanza nel web design.    - Presentare le differenze tra HTML (struttura) e CSS (stile). Parte 1: Creare un Documento HTML5 (30 minuti) 1. Struttura di Base:    - Spiegare la struttura di base di un documento HTML5, inclusi i tag `<html>`, `<head>`, e `<body>`.    - Esempio di codice:      html     <!DOCTYPE html>   ...

4E e 4I SIA: Domande e risposte dell'interrogazione di laboratorio di informatica ottobre - novembre 2022

Immagine
Domande e risposte dell'interrogazione di laboratorio di informatica per la classe 4E SIA valido per il pentamestre. Cos'è il Php? Cos'è un linguaggio Server Side?   Cos'è un Server Web?   Cos'è l'ambiente Altervista?   Cos'è Internet? Cos'è una rete Lan?   Cos'è la posta elettronica?   Cos'è un blog?   Cos'è un linguaggio lato client?   Cos'è l'Html?   Descrivere i principali tag del linguaggio Html   ELEMENTI DI BASE (tutti i documenti HTML devono contenere questi tag)   PROPRIETA' DELLA PAGINA   SFONDI E COLORI   FORMATTAZIONE DEL TESTO   COLLEGAMENTI (link)   IMMAGINI   DIVISORI   ELENCHI   TABELLE   Spiegare il modulo FORM   Differenza da $Get e $Post   Come si effettuano i controlli dei campi di un modulo form?   CONTROLLO CAMPI FORM IN PHP CONTROLLO CAMPI FORM IN JAVASCRIPT   Come si crea l'area riservata?   Cosa sono i vettori asso...

4E: Traccia versione migliorata del primo esercizio - Creare un file di testo che gestisca le prenotazioni: Implementazione dell'esercizio svolto il 31 marzo 2022

Immagine
Creare un file di testo che gestisca le prenotazioni:  Implementazione dell'esercizio svolto il 31 marzo 2022 Ecco il file php prenotazioni con l'aggiunta delle foto con il controllo della sessione e l'inserimento delle foto. Inserire il controllo dei campi (inserimento obbligatorio) Ovviamente le foto sono state salvate nella stessa cartella ma sarebbe bene creare la cartella immagini e la dimensione delle foto conviene che le personalizzate: <?php session_start(); if(!isset($_SESSION['isLogged'])) { header("Location:login.php?error_login=1"); } else { if($_SESSION['isLogged']!="true") { header("Location:login.php?error_login=1"); } } $nome=$_POST['nome']; $email=$_POST['email']; $numero=$_POST['numero']; $residenza=$_POST['residenza']; $citta=$_POST['citta']; $giorni=$_POST['giorni']; $persone=$_POST['persone']; $idromassaggi...