Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

4E e 4I SIA: Lettura delle coordinate da un file di testo e visualizza una mappa con la scelta del percorso (Leatflet)

Immagine
Lettura delle coordinate da un file di testo e visualizza una mappa con la scelta del percorso.  la pagina `coordinate3.html` permette all'utente di scegliere un percorso da un elenco predefinito di percorsi e di fornire un oggetto da consegnare. La mappa viene visualizzata con il percorso calcolato e il camioncino viene animato lungo il tragitto tra i punti di partenza e destinazione. Se si verifica un errore durante il caricamento delle coordinate o l'animazione del camion, viene mostrato un avviso per informare l'utente. Questa struttura è progettata per rendere l'interazione con la mappa e il tracciamento delle consegne semplice e intuitiva per l'utente, anche per coloro che possono avere difficoltà visive o sensoriali, per la presenza di messaggi chiari e la facilità di selezione. Nel file compresso sono presenti: - la pagina coordinate3.html - la spiegazione della pagina - il file di testo contenente le coordinate Clicca qui per scaricare la cartella compress...

Il giorno della memoria corta: una denuncia all'opocrisia del presente

Immagine
  IL GIORNO DELLA MEMORIA CORTA: UNA DENUNCIA ALL'IPROCRISIA DEL PRESENTE! Oggi, 27 gennaio 2025, commemoriamo il Giorno della Memoria, una ricorrenza istituita per ricordare le vittime dell’Olocausto e riflettere su uno dei capitoli più oscuri della storia dell’umanità.  Il 27 gennaio 1945, le truppe dell’Armata Rossa liberarono Auschwitz, rivelando al mondo gli orrori dello sterminio nazista. È un giorno che dovrebbe richiamare alla responsabilità morale, all’impegno collettivo per evitare che tragedie simili possano ripetersi. Eppure, la memoria sembra essersi fermata lì, cristallizzata nel passato, mentre il presente grida un dolore altrettanto acuto che molti preferiscono ignorare. Il “Mai più” dovrebbe essere un imperativo universale, valido per tutti, ovunque. Eppure, da più di un anno, assistiamo a un massacro nella Striscia di Gaza, dove decine di migliaia di palestinesi hanno perso la vita sotto i bombardamenti indiscriminati dell’esercito israeliano. Quartieri rasi ...

4E e 4I Sia: esercizio con html, Css, i file di testo, Php e Javascript, Leaflet e Leaflet machine che gestisce un percorso a tappe e si veda il tracciamento e la tappa raggiunta fino all'ultima mappa.

Immagine
 Crea un esercizio con html, Css, i file di testo, Php e Javascript, Leaflet e Leaflet machine che gestisce un percorso a tappe e si veda il tracciamento e la tappa raggiunta fino all'ultima mappa. clicca qui e scarica la cartella compressa con le pagine: (ricorda che devi copiare la cartella decompressa in httdocs del server avviato Xampp https://laboratoriosia.altervista.org/3DSIA/informatica/eserciziphp/filemanager_didattico2/fileman/uploads/esercizio4E.zip Le coordinate devono essere memorizzate e lette dal file di testo. Ecco un esempio che integra HTML, CSS, JavaScript, PHP, e Leaflet per gestire un percorso a tappe. In questo esempio, abbiamo un file di testo che contiene le coordinate delle tappe. Utilizzeremo PHP per leggere le coordinate dal file e JavaScript con Leaflet per visualizzare il percorso. Struttura dei File 1. index.html: La pagina principale. 2. style.css: Stile per la mappa. 3. coordinates.txt: File di testo con le coordinate. 4. getCoordinates.php: Script P...

Come configurare lo spazio hosting su Altervista per applicazioni Php e Mysql sul Web senza usare Xampp

Immagine
Come configurare lo spazio hosting su Altervista per applicazioni Php e Mysql sul Web senza usare Xampp Sempre più spesso nei laboratorio di informatica si utilizza XAMPP, un popolare pacchetto software per lo sviluppo web, ma con Windows 11 spesso si presentano problemi di funzionamento  per vari motivi. Ecco alcune delle cause comuni e le possibili soluzioni: 1. Compatibilità: Anche se XAMPP è progettato per funzionare su diverse versioni di Windows, alcune configurazioni specifiche di Windows 11 potrebbero creare conflitti. Assicurati di utilizzare l'ultima versione di XAMPP, che include miglioramenti per Windows 11. 2. Permessi di amministratore: A volte, l'esecuzione di XAMPP richiede privilegi di amministratore. Prova a eseguire XAMPP come amministratore (clicca con il tasto destro sull'icona di XAMPP e seleziona "Esegui come amministratore"). 3. Antivirus e firewall: I programmi antivirus o le impostazioni del firewall di Windows potrebbero bloccare il funz...

4E e 4I: Come creare una pagina PHP che legge le coordinate da un file `.txt` utilizzando un modulo select dove scegliere la mappa e visualizzarla utilizzando Leaflet e OpetStreeMap in un'altra pagina Php.

Immagine
 Creare una pagina PHP che legge le coordinate da un file `.txt` utilizzando un modulo select dove scegliere la mappa e visualizzarla utilizzando Leaflet e OpetStreeMap in un'altra pagina Php. L'esercizio richiede di creare un'applicazione PHP che permetta agli utenti di selezionare una mappa da un elenco (utilizzando un elemento `<select>`), leggere delle coordinate da un file di testo e visualizzare la mappa e le coordinate selezionate su una pagina utilizzando Leaflet e OpenStreetMap. Fasi dell'Esercizio 1. Preparazione del file di testo: Dovrai avere un file `.txt` contenente le coordinate. Il file può avere un formato semplice, come ad esempio:    Mappa1,45.4642,9.1900    Mappa2,41.9028,12.4964 2. Creazione del modulo selezione: Nella prima pagina PHP, utilizza un modulo con un elemento `<select>` per permettere agli utenti di selezionare una mappa. Quando l'utente invia il modulo, le coordinate corrispondenti devono essere passate alla seconda ...

4E e 4I Sia: Creare una pagina PHP che legge le coordinate da un file `.txt` e visualizzi una mappa utilizzando Leaflet

Immagine
  Per creare una pagina PHP che legge le coordinate da un file `.txt` e visualizza una mappa utilizzando Leaflet, puoi seguire questi passaggi: Crea un file di testo con le coordinate: Crea un file chiamato `coordinates.txt` e inserisci delle coordinate in formato `latitudine, longitudine`, una per riga. Ad esempio:    45.4641, 9.1900    41.9028, 12.4964    48.8566, 2.3522 2. Crea una pagina PHP: Crea un file chiamato `map.php` e incolla il seguente codice:    <?php    // Legge le coordinate da un file .txt    $filename = 'coordinates.txt';    $coordinates = [];    if (file_exists($filename)) {        $lines = file($filename, FILE_IGNORE_NEW_LINES | FILE_SKIP_EMPTY_LINES);        foreach ($lines as $line) {            list($lat, $lon) = explode(',', trim($line)); ...

3E e 3I SIA: Crea una pagina in javascript che consente di inserire i nomi e i valori e individua la media usando l'array. Stampa inoltre i nomi e i valori.

Immagine
  Esercizio: Crea una pagina in javascript che consente di inserire i nomi  e i valori e individua la media usando l'array. Stampa inoltre  i nomi e i valori. <!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head>     <meta charset="UTF-8">     <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">     <title>Calcolo della Media</title> </head> <body>     <h1>Inserisci Nomi e Valori</h1>     <div>         <label for="nome">Nome:</label>         <input type="text" id="nome">     </div>     <div>         <label for="valore">Valore:</label>         <input type="number" id="valore">     </div>     <button onclick="aggiungi()">Aggiungi</button>     <button oncl...

4E e 4I Sia: Creare la mappa con Leaflet, Php e file di testo - Supplemento esplicativo per studenti DSA

Immagine
 Esercizio:  Creare con leaflet e Leaflet macchine una pagina php che inserendo la via e la città di partenza e la via e la città di destinazione tracci il percorso della mappa con i monumenti e la descrizione visibili nel percorso, tutti i dati devono essere salvati in php su un file di testo compreso le coordinate satellitari. Creare una pagina che visualizzi i dati registrati. Nella pagina di inserimento del percorso deve essere possibile inserire la via e la città ad esempio via: "via San Bassiano, 18" città "Lodi" e destinazione via " Viale Pavia, 28 A" città "Lodi" Per implementare un geocoding dinamico, considera l'uso di servizi come OpenStreetMap tramite Nominatim. Soluzione Per realizzare l'applicazione in PHP utilizzando Leaflet e il geocoding dinamico tramite il servizio di Nominatim di OpenStreetMap, dovremo seguire alcuni passi. Struttura del progetto Pagina di Inserimento Percorso (index.php) Questa pagina consentirà ag...