Post

Post in evidenza

1M e 1P Cat: Impianto elettrico: come intervenire durante la ristrutturazione

Immagine
Impianto elettrico: come intervenire durante la ristrutturazione (articolo utilizzato soltanto ad uso didattico) di Alessandro Mezzina Le differenze tra adeguamento e sostituzione, e le caratteristiche di un impianto elettrico a norma di legge Una statistica di qualche anno fa indicava che in Italia circa 12 milioni di impianti elettrici non sono a norma e ogni anno causano oltre 45.000 incidenti domestici. Le cause sono molteplici: il normale invecchiamento dei materiali dell’impianto elettrico, lavori non realizzati a regola d’arte, richieste di energia elettrica sempre maggiori ed eccessive rispetto alle potenze per cui sono progettati gli impianti. La maggior parte degli impianti elettrici presenti nelle case sono stati installati prima degli anni novanta, quando ancora non esisteva una normativa organica che regolasse il settore. All’epoca i riferimenti di legge erano il DPR 547/55, Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e la legge 186/1968, Disposizioni concernenti l...

1M e 1P CAT: progetto- ristrutturazione di un ristorante

Immagine
La verifica da presentare entro l'1 aprile 2025 è il progetto in Planner5D assegnato alle due classi 1M e 1P  CAT (Costruzione Ambiente e Territorio) è la ristrutturazione di un ristorante. Allegare su Classroom: 1) Preventivo 2) Relazione impianto elettrico 3) Tabella dei costi con l'IVA al 10% e al 22% 4) Planimetria 2D e 3D del ristorante ristrutturato con planner 5D 5) Planimetria impianto elettrico Le misure sono descritte nell'articolo allegato: https://biblus.acca.it/progetto-di-un-ristorante/

5E e 5I SIA: soluzione traccia seconda prova di informatica del Ministero - simulazione 2025

Immagine
  Ministero dell’Istruzione  e del Merito ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzo: ITSI – AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Tema di: INFORMATICA Tipologia b ESEMPIO PROVA Il candidato (che potrà eventualmente avvalersi delle conoscenze e competenze maturate attraverso esperienze di alternanza scuola-lavoro, stage o formazione in azienda) svolga la prima parte della prova e risponda a due tra i quesiti proposti nella seconda parte. PRIMA PARTE Il mercato dell’abbigliamento ha conosciuto negli ultimi anni profonde modificazioni su scala globale a causa dei nuovi comportamenti dei consumatori. L’azienda “Gamma” è una società multinazionale di produzione e commercializzazione di prodotti di abbigliamento. Essa ha intuito l’opportunità di indagare i nuovi “modelli individuali” di comportamento dei consumatori e ha adeguato le proprie strategie manageriali, utilizzando metodologie di raccolta dati che consentano un ra...