Post

Post in evidenza

Prefazione del romanzo storico di Paolo Latella: "Ombre su Fiume e luci al Vittoriale"

Immagine
Prefazione del romanzo storico : "Ombre su Fiume e luci al Vittoriale" 🎙 ✏️📚 L'editoriale di Paolo Latella Immaginate un’epoca pulsante di creatività e tumulto, in cui le parole di Gabriele D'Annunzio risuonavano in ogni angolo dell'arte e della letteratura. Questo libro non racconta solo la sua vita, ma vi invita a camminare al suo fianco per le strade di un'Italia che vibrava di cambiamento. Con una scrittura avvincente e immersiva, l'autore ricostruisce un periodo della vita del “Vate” attraverso dialoghi avvincenti e pensieri intimi, offrendovi un accesso privilegiato alla sua mente brillante e ai suoi conflitti interiori. In questo romanzo, non solo incontrerete la grandezza di D’Annunzio, ma scoprirete anche le sfumature della sua personalità. Attraverso una narrazione che mescola abilmente storia e immaginazione, sarete trasportati nel cuore di un’epoca in cui l'arte, la politica e l'amore si intrecciavano in modo indissolubile. Ogni pagin...

Tracce e Soluzioni della seconda prova di Informatica

Immagine
Tracce e Soluzioni della seconda prova di Informatica La più vasta raccolta di tracce e soluzioni relative alla seconda prova di informatica: tutte le soluzioni del web finalmente in unico posto!In aggiunta ad esse, database Access da me realizzati, popolati e completi di soluzioni query: ottimi per testare direttamente le proprie soluzioni, nonché l’ideale per allenarsi in vista della seconda prova scritta di informatica. Link con varie tracce e soluzioni  https://online.scuola.zanichelli.it/provatecnici/informatica/ Secondo link con varie soluzioni:  https://www.maurodeberardis.it/index.php?option=com_jdownloads&Itemid=338&view=viewcategory&catid=18 COPYRIGHT Tutto il materiale presente in questa pagina è di proprietà dei rispettivi autori, ai quali viene attribuito ogni diritto. Per quanto riguarda i database da me realizzati, acconsento alla loro condivisione su altri siti con l’unico vincolo di indicarne la fonte, oppure riconoscendomi per lo meno i d...

5E e 5I SIA: soluzione traccia seconda prova di informatica del Ministero - simulazione 2025

Immagine
  Ministero dell’Istruzione  e del Merito ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzo: ITSI – AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Tema di: INFORMATICA Tipologia b ESEMPIO PROVA Il candidato (che potrà eventualmente avvalersi delle conoscenze e competenze maturate attraverso esperienze di alternanza scuola-lavoro, stage o formazione in azienda) svolga la prima parte della prova e risponda a due tra i quesiti proposti nella seconda parte. PRIMA PARTE Il mercato dell’abbigliamento ha conosciuto negli ultimi anni profonde modificazioni su scala globale a causa dei nuovi comportamenti dei consumatori. L’azienda “Gamma” è una società multinazionale di produzione e commercializzazione di prodotti di abbigliamento. Essa ha intuito l’opportunità di indagare i nuovi “modelli individuali” di comportamento dei consumatori e ha adeguato le proprie strategie manageriali, utilizzando metodologie di raccolta dati che consentano un ra...

1M e 1P CAT: Ristrutturazione di un bar

Immagine
Realizzare il progetto completo di ristrutturazione del bar (nel link ci sono più planimetrie, sceglietene una).La consegna del progetto deve contenere: Preventivo Contratto Foglio di calcolo con Iva separata 10% e 22% Relazione impianto elettrico Planimetria 2D e 3D area commerciale ristrutturata. Ecco il link:  https://it.fiverr.com/mario_designs4u/create-floor-plans-and-furniture-layouts-for-restaurants-offices-bars-etc Come e cosa fare per ristrutturare, a norma di legge, un bar. https://www.quotalo.it/guide/ristrutturazione-bar-costi-e-consigli Ricordo che ogni progetto deve contenere: - Preventivo, - foglio di calcolo con i calcoli corretti dell'Iva al 10% e 22%, - relazione impianto elettrico (anche per i primi progetti), - link 2D e link 3D del progetto.

1M e 1P: Progetto online 190 mq: unione di due appartamenti

Immagine
  Progetto online 190 mq: unione di due appartamenti Richieste principali: unire 2 appartamenti zona giorno al posto dell’appartamento A e zona notte al posto dell’appartamento B ampio salone e zona pranzo separati cucina indipendente con ampia dispensa comunicante 2 bagni e altre zone di servizio 4 camere da letto di cui 2 matrimoniali recupero parziale di alcuni arredi PLANIMETRIA RICEVUTA PLANIMETRIA CONCLUSIVA Realizzare le due planimetrie e i documenti allegati: Richiesta del preventivo Invio del preventivo Tabella dei costi Link traccia: https://architetturaadomicilio.it/project/progetto-online-190-mq/ Link costi: https://www.edilnet.it/costi_ristrutturazione Consegnare la planimetria dell'impianto elettrico e la planimetria completa arredata, i documenti (richiesta preventivo e invio preventivo), relazione impianto elettrico, la tabella dei costi con il foglio di calcolo comprensivo di IVA. Le due planimetrie devono avere le quote visibili

3E e 3I Sia: esercizio con array e localstorage in javascript

Immagine
 Creare un programma IN JAVASCRIPT che gestisca gli elementi di un array (minimo, max. media, ricerca, ordinamento e modifica di un elemento) CON IL LOCAL STORAGE. Due pagine , la prima con il modulo di inserimento degli elementi degli array e la seconda pagina con tutti i risultati richiesti Pagina 1: Inserimento Dati ( index.html ) <!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head>     <meta charset="UTF-8">     <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">     <title>Inserimento Array</title> </head> <body>     <h1>Inserisci Elementi dell'Array</h1>     <input type="text" id="element-input" placeholder="Inserisci numero">     <button onclick="aggiungiElemento()">Aggiungi</button>     <button onclick="calcolaRisultati()">Calcola e vai alla seconda pagina</button>     <ul id="...

3E e 3I SIA: Array e Local Storage

Immagine
  ARRAY, VETTORI E VARIABILI INDICIZZATE (sono la stessa cosa ) In JavaScript, un array è una struttura di dati utilizzata per memorizzare una lista di elementi, che possono essere numeri, stringhe, oggetti o anche altri array. Gli elementi di un array sono memorizzati in una sequenza ordinata e ciascuno è identificato da un indice numerico, che inizia da 0. Creazione di un Array Puoi creare un array in diversi modi, ecco i più comuni: 1. Usando parentesi quadre:    javascript    let numeri = [1, 2, 3, 4, 5];    let colori = ['rosso', 'verde', 'blu']; 2. Usando il costruttore `Array`:   javascript    let numeri = new Array(1, 2, 3, 4, 5); Caratteristiche principali di un Array - Accesso agli elementi: Puoi accedere a un elemento utilizzando il suo indice, ad esempio `numeri[0]` ritornerà `1`. - Modifica degli elementi: Gli elementi possono essere modificati assegnando un nuovo valore all'indice desiderato, ad esempio `numeri[1] = 10` c...