Post

Visualizzazione dei post da 2012

L'informatica forense e la Legge 48/2008

Immagine
I ''nuovi'' mezzi di ricerca della prova fra informatica forense e L. 48/2008 Articolo 07.05.2012 ( Cesare Maioli , Elisa Sanguedolce ) Sommario: 1. Considerazioni introduttive - 2. Gli aspetti processuali più rilevanti della legge n. 48 del 2008 - 2.1. L’ispezione e la perquisizione - 2.2. Il caso della cd perquisizione online - 2.3. Il sequestro - 2.4. Il cd freezing dei dati - 2.5. L’art. 51 c.p.p. e modifiche alla competenza - 3. Conclusioni.

Per gli studenti del corso IFTS: ecco i link per i software

Immagine
Come da accordi vi allego su questa pagina dei link dove potrete studiare ed installare dei software per la realizzazione delle pagine html. Ci vediamo mercoledì 19 dicembre nel laboratorio d'informatica dell'ITE A. Bassi di Lodi. Installare NVU  nvu-1.0.it-IT.win32.installer.exe - Versione windows eseguibile. nvu-1.0.it-IT.win32.zip - Versione windows Zip. Oppure usare la pagina online Online HTML Editor : Clicca su questo Link e scrivi la tua pagina Html! http://www.quackit.com/html/online-html-editor Regole per una pagina html http://paololatella.blogspot.it/2012/10/regole-per-una-pagina-html-per-le.html  Come scrivere una pagina WEB http://paololatella.blogspot.it/2012/09/come-scrivere-una-pagina-web.html Manuale in italiano di Dreamweaver http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=640&c= Adobe Dreamweaver CS6 12 Italiano - Prova L'editor HTML più prestigioso. KompoZer 0.8 Inglese - Gratis (GPL) Potente editor HTML visuale. Aptana Studio 2.0.5 Ing...

Requisiti per comunicare in rete di Paolo Latella

Immagine
All’interno di questo corso universitario si definisce che cosa si intende per obiettivi e requisiti di un artefatto tecnologico, ad esempio un sito web, un cd-rom, o un blog, dal punto di vista comunicativo. L'obiettivo in particolare è fornire ai partecipanti gli elementi caratterizzanti la definizione di requisiti e la modalità di sviluppo degli stessi. Il modulo fornisce una definizione generale di cosa siano i requisiti, in particolare per lo sviluppo di soluzioni informatiche e approfondisce i requisiti concernenti gli aspetti di comunicazione. Il modulo illustra inoltre il rapporto tra requisiti e soluzioni informatiche e fornisce una semplice metodologia operativa. Nella realizzazione di un sito Web la pianificazione del progetto stesso è rivolto essenzialmente ad un gruppo di navigatori-clienti che hanno più o meno lo stesso target. L’esempio che intendo spiegare è la differenza tra la realizzazione di un Web Site aziendale e un sito Web scolastico, gli stakeholder pri...

E-commerce nel corso IFTS

Immagine
l'e-commerce nel corso IFTS "Tecnico Superiore della commercializzazione di prodotti agricoli e agroindustriali". Corso organizzato da: Università degli Studi di Milano - Istituto Tecnico Agrario "A. Tosi" di Codogno - Istituto Tecnico Economico "A. Bassi" di Lodi – CESVIP Lombardia - C.F.P. San Giuseppe - Legacoop settore Agroalimentare Luogo del corso: ITE A. Bassi di Lodi docente del corso di e-commerce: prof. Paolo Latella Analisi dei dati delle pubblicazioni dell'e-commerce 2011 confronto con il 2012 della Casaleggio Associati E-commerce 2011 http://www.casaleggio.it/pubblicazioni/L'utente%20italiano%20dell'e-commerce.pdf E-commerce 2012 http://www.casaleggio.it/pubblicazioni/documenti/Focus_e-commerce_2012-WEB.pdf http://www.slideshare.net/casaleggioassociati/ecommerce-in-italia-2012 Tutti i documenti e le slides sono di proprietà di Casaleggio Associati www.casaleggio.it

Crea la tua pagina html direttamente sul web

Immagine
  Online HTML Editor Clicca su questo Link e scrivi la tua pagina Html! http://www.quackit.com/html/online-html-editor  

Per le Quinte classi V D e V I Mercurio: Come individuare i punti deboli del sito di e-commerce

Immagine
In questa lezione scopriremo insieme i punti critici del vostro sito Web che entro il 31 ottobre 2012 deve prevedere un'area di E-commerce. Produrremo uno schema con le domande alle quali bisognerà rispondere. Il sito dovrà essere visitato da un vostro amico, dai vostri genitori oppure da un negoziante e le domande dovrete porle a loro.  Un’analisi generale dei punti di forza e di debolezza sia del sito di e-commerce aziendale sia delle attività di marketing e comunicazione svolte via Internet e nel Web, con indicazioni delle azioni più urgenti che l’azienda deve intraprendere per migliorare utili e fatturato. OBIETTIVI Gli obiettivi e i risultati finali che l'azienda raggiungerà:  identificare e risolvere i principali punti deboli del proprio sito di e-commerce e delle attività commerciali e di marketing svolte via Internet e mediante il Web;  individuare e valutare gli interventi necessari che possono sicuramente incrementare gli utili. CONTENUT...

Il Piccolo Libro di MongoDB: Edizione Italiana

Immagine
NoSQL è un movimento che promuove una serie di strumenti di archiviazione di dati in modo non relazionale che rompa con la lunga storia delle basi di dati relazionali. Questi archivi di dati non richiedono uno schema fisso di tabelle, evitano spesso le operazioni di unione (join) e, tipicamente, puntano a scalare orizzontalmente. Gli accademici e gli articoli si riferiscono a queste basi di dati come memorizzazione strutturata (structured storage). Il termine NoSQL fu usato per la prima volta nel 1998 per una base di dati relazionale open source che non usava un'interfaccia SQL. L'autore Carlo Strozzi, dichiarò che "come movimento, NoSQL diparte radicalmente dal modello relazionale, e quindi andrebbe chiamato più appropriatamente NoREL, o qualcosa di simile". Il termine fu riutilizzato nel 2009 da un dipendente di Rackspace, Eric Evans, quando Johan Oskarsson di Last.fm volle organizzare un evento per discutere di basi di dati distribuite open source. Il nome era...

Esercizio di Matematica per la V I Mercurio

Immagine
Rappresentazione delle funzioni di due variabili reali in tre dimensioni e le relative linee di livello: Le funzioni vengono realizzate con il sito online : www.archimy.com è un'applicazione online che genera grafici tridimensionali. http://www.archimy.com  Archimy è un'applicazione online per generare grafici tridimensionali, senza necessità di registrazione. Dovete inserire una funzione nell'apposito campo, specificare i valori delle variabili (molto utili gli esempi per comprendere le modalità di inserimento delle formule). Una volta terminato l'inserimento dei dati cliccate il bottone ''calculate'' per generare il grafico visualizzabile da tutte le angolazioni utilizzando il puntatore del mouse. # Example # 2D. Parabola Allegory # z must be zero z = 0 # t-parameter tmin = -3 tmax = 3 # Constants a = 1 b = 0 # Calculations z = x^2 - y 

E-COMMERCE: Il commercio elettronico per la classe V I Mercurio - ITE A. Bassi di Lodi

Immagine
La classe V I Mercurio deve implementare il proprio sito di e-commerce su Altervista.org definendo un'area descrittiva sulle problematiche dell'E-commerce e precisamente: E-COMMERCE: Il commercio elettronico. Le tappe nell’evoluzione e-commerce. Come funziona l’e-commerce: vendita, ordini, pagamenti,servizio clienti, amministrazione. Segmenti di e-commerce: B2B, B2C, C2C. La tassazione. Vantaggi e svantaggi dell’acquisto e della vendita in un sito e-commerce. Sistemi di pagamento on-line. Sicurezza nelle transazioni on-line. Corso da seguire con certificazione gratuita su www.progettotrio.it  n.  3834-PRT-W E-Commerce itolo E-Commerce Codice 3834-PRT-W Lingua Italiano Descrizione Il commercio elettronico è la compravendita e la fornitura di prodotti e servizi attraverso un comune browser di pagine web. Il percorso tematico tratta alcune delle principali nozioni riguardanti l’e-commerce come la ricerca dei clienti e la loro fidelizzazione, la p...

Attivita' didattiche per la 5 D e 5 I Mercurio

Immagine
Gli alunni delle classi quinta D Mercurio e 5 I Mercurio devono realizzare e/o implementare  primo step entro il 30 sett 2012, secondo step 31 ottobre, terzo step 30 novembre 2012 un sito contenente un’area dedicata ai progetti e agli esercizi realizzati negli anni 2010-2011 e 2011-2012 per le discipline Matematica, Economia Aziendale e informatica. In ogni link deve essere visualizzata la traccia del progetto e dell’esercizio. Il sito Web deve essere realizzato con un impianto grafico di alto livello. Ogni esercizio (traccia, analisi, listing ) deve essere salvato e compresso in formato zip. Alla data di consegna del lavoro (bisognerà inviare il link del proprio sito). E’ possibile realizzare l’impianto grafico con wix ed associare i link che collegano i file zippati dal sito di Altervista. Realizzare ed implementare il sito di E-commerce creato durante l'anno scolastico 2011-2012 con MySql. Inserire come commento il link e le informazioni relative alle modifiche effettu...

classe IV D Mercurio - esercizio archiviazione dati Servizio Civile del Comune - file di testo in php

Immagine
Cos'è il Servizio Civile Nazionale Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria - è un modo di difendere la patria, il cui "dovere" è sancito dall'articolo 52 della Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l'ordinamento democratico. E' la opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale. Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, cultural...