Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2025

Lezione di Cybersecurity: Anatomia di una Truffa Finanziaria con l'AI

Immagine
Lezione di Cybersecurity: Anatomia di una Truffa Finanziaria con l'AI Buongiorno a tutti. Oggi non parliamo di un virus o di un data breach nel senso classico. Parliamo di un'evoluzione, un salto di qualità nel mondo delle truffe finanziarie che sta colpendo l'Italia in modo massiccio. I numeri sono chiari: +30% di truffe online nell'ultimo anno. Ma il dato più interessante non è solo il quanto, ma il chi e il come. La minaccia oggi è ibrida: unisce la psicologia (l'ingegneria sociale) con la tecnologia (l'Intelligenza Artificiale). Il risultato è un attacco molto più credibile, sofisticato e pericoloso. Il Target: Chi è nel mirino? Dimenticate lo stereotipo della vittima sprovveduta. Gli attaccanti oggi puntano più in alto. Il target attuale è un profilo ben preciso: Professionisti (spesso ex professionisti o pensionati). Persone con un alto livello culturale e una solida carriera. Disponibilità economica (hanno risparmi da investire). Il punto debole? Non sono...

3E e 3I SIA: Creare un banner pubblicitario che appare appena apri una pagina html ( procedura con Javascript)

Immagine
Esercizio completo Useremo 3 file: index.html (lo scheletro) style.css (i vestiti e i colori) script.js (il cervello) Immagina di costruire una casa: l'HTML sono i mattoni e le stanze. Il CSS sono i mobili, il colore delle pareti e le tende. Lo JavaScript è l'impianto elettrico che accende le luci e apre le porte. 📁 1. File: index.html (Lo Scheletro) Questo file costruisce la struttura di tutto. Dice al browser "qui c'è un titolo, qui c'è un banner, qui c'è il testo normale". HTML <!DOCTYPE html > < html lang = "it" > < head > < meta charset = "UTF-8" > < title > Pagina Principale (Senza Server) </ title > < link rel = "stylesheet" href = "style.css" > </ head > < body > < div id = "banner-overlay" > < div class = "banner-content" > < h2 > 🎉 OFFERTA SPECIALE! 🎉 ...