Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

5I e 5 E Sia: Le tracce degli esercizi da svolgere ( 5I - martedì 28 ottobre 2025 e 5E - mercoledì 29 ottobre 2025)

Immagine
Le tracce aggiornate per un progetto web PHP completo, mantenendo la tabella base Utenti e aggiungendo i requisiti specifici. Realizzare un sito Web che permetta: la registrazione degli utenti il login area riservata un menu completo di Inserimento, modifica, cancellazione e visualizzazione un foglio di stile che gestisca la pagina o le pagine dal punto di vista grafico la funzione di uscita dall'area riservata. Il sistema deve gestire due tabelle, la prima degli utenti e la seconda u dati generali della traccia ( anche se sarebbe più corretto usare più tabelle) . 1. Biblioteca Online (Prestiti) 📚 Obiettivo: Creare un sito per la gestione dei prestiti di libri. Tabella secondaria: LibriPrestiti Requisiti PHP: Area riservata per i bibliotecari. Esercizio Cookie: Memorizzare l'ultimo ID del libro visualizzato. Menu Gestione: Inserimento/Modifica/Cancellazione/Visualizzazione dei Prestiti. Richiesta Specifica: Visualizzare i prestiti scaduti (Libri non restituiti entro la data ...

3E e 3I SIA: Il login solo con Html, Css e Javascript

Immagine
Questo esercizio è semplicemente un esempio didattico. La procedura consente di inserire le credenziali e con una funzione in javascript viene effettuato il controllo su username e password, i tentativi son 3, nel caso le credenziali sono state inserite, appare un alert con il messaggio "Login effettuato correttamente" e appare la pagina dell'area riservata altrimenti ti informa che hai ancora n tentativi rimasti. Ovviamente è solo un piccolo esempio senza sessioni, senza php, senza crittografia e senza database. Per chi avesse ancora problemi ad aprire i file dell'esercizio sul login ecco il contenuto: pagina html: javascript_login.html <html> <head> <title>Javascript Login Form Validation</title> <!-- Include CSS File Here --> <link rel="stylesheet" href="css/style.css"/> <!-- Include JS File Here --> <script src="js/login.js"></script> </head> <body> <div class="...

3E e 3I Sia: inserimento dati in un modulo form e visualizzazione in un'altra pagina con Local Storage

Immagine
Un esempio base di un modulo HTML con JavaScript. Al submit del modulo, i dati verranno visualizzati su un'altra pagina. Useremo `localStorage` per memorizzare i dati temporaneamente e poi li mostreremo nella seconda pagina. ### Modulo HTML **index.html** (la pagina con il modulo): ```html <!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="UTF-8"> <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0"> <title>Modulo di Inserimento</title> </head> <body> <h1>Compila il Modulo</h1> <form id="dataForm" onsubmit="saveData(event)"> <label for="name">Nome:</label> <input type="text" id="name" name="name" required><br><br> <label for="email">Email:</label> <input type="email" id...

3E e 3I Sia: Creare un modulo form in una pagina html e restituire il risultato nella stessa pagina con una funzione in Javascript

Immagine
3E e 3I Sia: Creare un modulo form in una pagina html e restituire il risultato nella stessa pagina con una funzione in Javascript Codice HTML e JavaScript <!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="UTF-8"> <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0"> <title>Modulo di Inserimento Dati</title> <style> body { font-family: Arial, sans-serif; margin: 20px; } .output { margin-top: 20px; border: 1px solid #ccc; padding: 10px; background-color: #f9f9f9; } </style> </head> <body> <h2>Inserisci i tuoi dati:</h2> <form id="dataForm"> <label for="name">Nome:</label> <input type="text" id="name" required><br><br> <label for=...

4E e 4I SIA: Domande e risposte dell'interrogazione di laboratorio di informatica ottobre - novembre 2025

Immagine
Domande e risposte dell'interrogazione di laboratorio di informatica per la classe 4E SIA valido per il pentamestre. Cos'è il Php? Cos'è un linguaggio Server Side?   Cos'è un Server Web?   Cos'è l'ambiente Altervista?   Cos'è Internet? Cos'è una rete Lan?   Cos'è la posta elettronica?   Cos'è un blog?   Cos'è un linguaggio lato client?   Cos'è l'Html?   Descrivere i principali tag del linguaggio Html   ELEMENTI DI BASE (tutti i documenti HTML devono contenere questi tag)   PROPRIETA' DELLA PAGINA   SFONDI E COLORI   FORMATTAZIONE DEL TESTO   COLLEGAMENTI (link)   IMMAGINI   DIVISORI   ELENCHI   TABELLE   Spiegare il modulo FORM   Differenza da $Get e $Post   Come si effettuano i controlli dei campi di un modulo form?   CONTROLLO CAMPI FORM IN PHP CONTROLLO CAMPI FORM IN JAVASCRIPT   Come si crea l'area riservata?   Cosa sono i vettori asso...