3E e 3I Sia: l'istruzione (il metodo) PUSH in Javascript

L'istruzione (il metodo) PUSH in Javascript



L'istruzione `push` in JavaScript è utilizzata per aggiungere uno o più elementi alla fine di un array. È un metodo standard per lavorare con gli array e muta (modifica) l'array esistente, aggiungendo gli elementi specificati.

Come Funziona `push`

- Sintassi: `array.push(elemento1, elemento2, ..., elementoN);`

- Parametro: 

  - `elemento1, elemento2, ..., elementoN`: Gli elementi che vuoi aggiungere alla fine dell'array.

- Ritorno: Restituisce il nuovo numero di elementi nell'array dopo l'aggiunta.

Esempio di Utilizzo

Immagina di avere un array che contiene una lista di numeri e vuoi aggiungere un nuovo numero:

var numeri = [1, 2, 3];

// Aggiungi il numero 4 alla fine dell'array

numeri.push(4);

console.log(numeri); // Output: [1, 2, 3, 4]

Dettagli Importanti

1. Mutazione dell'Array: Quando usi `push`, l'array originale viene modificato. Non crea un nuovo array.

2. Aggiunta Multipla: Puoi aggiungere più elementi in una sola chiamata:

   numeri.push(5, 6, 7);

   console.log(numeri); // Output: [1, 2, 3, 4, 5, 6, 7]

3. Restituzione della Lunghezza: Il valore restituito da `push` è la nuova lunghezza dell'array:

   var nuovaLunghezza = numeri.push(8);

   console.log(nuovaLunghezza); // Output: 8

Quando Usare `push`

Usa `push` ogni volta che hai bisogno di aggiungere elementi a un array esistente e vuoi che i nuovi elementi siano all'estremità finale. È particolarmente utile per costruire dinamicamente una lista di elementi che verranno elaborati successivamente nel tuo codice.



Commenti

Post popolari in questo blog

Esercizi in Excel e fogli di Google

Simulazioni di reti (con Cisco Packet Tracer)