3E e 3I SIA: Come realizzare un sito con Wordpress su sistemi Windows, MacOs e Linux

Realizzare un sito web con WordPress utilizzando XAMPP come server locale è un ottimo modo per sviluppare e testare il tuo sito prima di pubblicarlo online. Ecco una guida passo su come farlo




Installazione di XAMPP

1. Scarica XAMPP
   - Vai al sito ufficiale di Apache Friends e scarica la versione di XAMPP per il tuo sistema operativo (Windows, macOS, Linux).

2. Installa XAMPP
   - Esegui il file scaricato e segui le istruzioni di installazione. Durante l'installazione, assicurati di selezionare i componenti "Apache" e "MySQL" almeno, che sono necessari per WordPress.

3. Avvia XAMPP
   - Apri il pannello di controllo di XAMPP e avvia i moduli "Apache" e "MySQL".

Configurazione del Database

1. Accedi a phpMyAdmin
   - Digita `http://localhost/phpmyadmin` nel tuo browser per aprire phpMyAdmin.

2. Crea un Database
   - Nella barra superiore, vai su "Database".
   - Crea un nuovo database, assegnandogli un nome (ad esempio, `wordpress_db`).

Installazione di WordPress

1. Scarica WordPress:
   - Vai sul sito ufficiale di WordPress e scarica l'ultima versione.

2. Estrai i File:
   - Estrai il contenuto del file zip di WordPress nella cartella `htdocs` di XAMPP. Puoi rinominare la cartella, ad esempio, `mysite`.

3. Configura WordPress:
   - Vai su `http://localhost/mysite` nel tuo browser.
   - Segui le istruzioni di installazione. Ti verranno chieste le informazioni del database:
     - Nome Database: `wordpress_db`
     - Nome utente: `root` (default in XAMPP)
     - Password: lascia vuoto (default in XAMPP)

4. Completa l’installazione:
   - Segui le istruzioni per completare l'installazione, inserendo il titolo del sito, nome utente, password, e indirizzo email per l'amministratore.

Creazione del Sito

1. Accedi al Dashboard di WordPress:
   - Vai su `http://localhost/mysite/wp-admin` e accedi con le credenziali inserite durante l'installazione.

2. Scegli un Tema:
   - Vai su Aspetto > Temi e scegli un tema predefinito o aggiungi un nuovo tema.

3. Aggiungi Pagine e Contenuti:
   - Crea nuove pagine e post dalla sezione "Pagine" e "Articoli".

4. Installa Plugin:
   - Aggiungi funzionalità extra al tuo sito attraverso i plugin. Vai su Plugin > Aggiungi nuovo per esplorare e installare plugin come Yoast SEO, Elementor, ecc.

Esempio reale

Ipotizziamo che tu stia sviluppando un sito per un ristorante chiamato "Delicious Bites":

- Tema: Scegli un tema che si presta bene per la ristorazione, come "Foodica" o "Restaurant and Cafe".
- Pagine: Crea pagine essenziali come "Home", "Menu", "About Us", e "Contact".
- Plugin: Installa un plugin per la prenotazione di tavoli online e un plugin per integrare il tuo menu.

Seguendo questi passaggi, sarai in grado di sviluppare il tuo sito WordPress su un server locale con XAMPP prima di trasferirlo a un host web live.

Commenti

Post popolari in questo blog

Esercizi in Excel e fogli di Google

Simulazioni di reti (con Cisco Packet Tracer)