4E e 5E SIA: il Php e MySqli manuale con esercizi completi

IL PHP E MYSQLi







Aggiornato al 3 aprile 2023

Per gli studenti:

- dei corsi Sistemi Informativi Aziendali SIA

- dell’Itis Informatica e Telecomunicazioni

- dell’Università Informatica, Ingegneria gestionale, Ingegneria biomedica, Politecnico di Milano.


Fonte orginale: https://guidaphp.it/base

Esercizi fonte originale: https://www.allphptricks.com/

Link per scaricare la guida in pdf



INDICE DELLA GUIDA

Introduzione a PHP pag. 4
Che cos’è il PHP

Installazione pag. 7
Installare PHP su Windows con XAMPP
Configurare PHP


Sintassi PHP pag. 64

Variabili e tipi di dati pag. 68
Tipi di dati
Boolean
Integer
Float
String
Costanti

Array pag. 82
Array associativi
Array multidimensionali
Ordinamento array

Operatori pag. 103
Di incremento/decremento
Di stringa
Aritmetici
Di assegnazione
Di confronto
Logici
Bitwise

Strutture di controllo pag. 113
Istruzioni condizionali
Cicli iterativi
Costrutti include e require
Costrutto return

Funzioni pag. 133
Funzioni anonime
Funzioni e tipi di dati in PHP 7
Funzioni per gestire array
Funzioni per gestire stringhe


Variabili superglobali pag. 185
$_COOKIE
$_SESSION
$_FILES


File e directory pag. 210
Funzioni di gestione file
File CSV
File JSON
File XML


PHP e MySQL pag. 252
Cos'è un database

DBMS e MySQL

Come funziona MySQL

Il linguaggio SQL

Creare un database

Creare un tabella

Inserire i dati

Modificare i dati

Selezionare i dati

PHP e MySQL


Estensione MySQLi pag. 260

Cos'è MySQLi

Connessione al database

Chiusura della connessione

La funzione mysqli_query

Creazione database - CREATE DATABASE

Creazione tabelle - CREATE TABLE

Inserimento dati - INSERT INTO

Estrazione dati - SELECT

Aggiornamento dati - UPDATE

Cancellazione dati - DELETE

PDO pag. 270

Esercizii completi Php e Mysqli

- Login e registrazione con Php e MySQLi (ultima versione) con file zippato della procedura pag. 278

- Inserisci, visualizza, modifica ed elimina record dal database utilizzando PHP e MySQLi e file zippato pag. 292




Link per scaricare la guida in pdf

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulazioni di reti (con Cisco Packet Tracer)

Esercizi sulla rappresentazione della virgola mobile IEEE 754 (Floating Point)