Classe 4 D e 5 D Sia: esercizi in Php
Esercizi da sito: http://www.maurodeberardis.it/index.php?option=com_jdownloads&view=viewcategory&catid=15&Itemid=324
Scarica
In questo esercizio, che esegue il semplice calcolo di una radice quadrata di un numero, utilizzo:
- Bootstrap per creare il form di inserimento del numero e dei bottoni di submit e reset
- PHP, jQuery e AJAX per controllare la validità del numero fornito in input, calcolare la radice quadrata e visualizzare il risultato senza aggiornare la pagina
L'esercizio introduce all'uso (consigliatissimo) di Bootstrap, il framework HTML, CSS e JavaScript più diffuso ed utilizzato per la realizzazione di siti Web responsive e mobile-first. Bootstrap è gratuito e liberamente scaricabile ed è supportato da una documentazione eccellente. 593.92 KB 42
Scarica
Esercizio PHP riguardante la gestione delle date e del tempo, una delle operazioni più utilizzate nella realizzazione di siti e applicationi web e nell'esecuzione di query SQL. Utilizzo di Ajax
Prova il codice 566.15 KB 63
Scarica
La soluzione proposta, in PHP e AJAX si compone di tre files:
1. logincaptcha.php che contiene il form HTML che consente di inserire il Nome utente, la Password e il Codice Captcha leggibile nell'immagine proposta e quindi di effettuare una richiesta Ajax a controlla.php per controllare che il codice Captcha inserito sia giusto
2. controlla.php
3. creaimmagine.php che genera un'immagine con 6 simboli che l'utente deve leggere e digitare nella casella di testo del Codice Captcha
Prova la soluzione 2.26 KB 190
Scarica
Per creare e testare l'applicazione si può utilizzare WAMP o un altro Server ed occorre scompattare e salvare la libreria phpqrcode nella cartella di progetto PHP
Scarica la libreria phpqrcode
Prova la soluzione 1.61 KB 179
Scarica
Molto spesso è necessario presentare i dati di una tabella MySql in un documento PDF. Pensiamo ad esempio ad un estratto conto bancario o ad una fattura, ad una ricetta medica o ad un biglietto aereo. I vantaggi sono evidenti: il file PDF può essere visualizzato e/o stampato anche successivamente, può essere protetto (entro certi limiti) e firmato elettronicamente, inviato via mail ecc.
In PHP sono disponibili alcune librerie che consentono di creare un documento PDF. In questo esercizio propongo di utilizzare FPDF, una libreria che uso personalmente da molti anni, freeware, facile da usare e ricca di funzionalità.
Per creare e testare l'applicazione si può utilizzare WAMP o un altro Server ed occorre scompattare e salvare la libreria FPDF nella cartella di progetto PHP (La libreria contiene anche un tutorial molto utile e ricco di esempi)
E' necessario inoltre creare e popolare una tabella "nazioni" così come viene proposto nell'esercizio, o un'altra tabella con campi diversi, apportando le modifiche necessarie nel codice php
Scarica la libreria FPDF 2.12 KB 251
Scarica
Applicazione che gestisce le tre select Regioni, Province e Comuni in cascata: i dati della select Province vengono filtrati in base alla regione selezionata, i dati della select Comuni vengono filtrati in base alla provincia selezionata. JQuery ed Ajax evitano il refresh della pagina.
Il file selectdinamichemdb.rar contiene i codici Php e lo script che permette di importare le tabelle MySql.
Si consiglia di scaricare il tutorial " Come gestire select dinamiche con JQuery e Ajax", che fa riferimento diretto a questo esercizio, dalla sezione "Tutorial e approfondimenti" dell'Area Download
Prova il codice
71.25 KB 782
Scarica
Contatore PHP che fornisce il numero totale di visitatori unici per sessione.
Esso deve essere implementato in ogni pagina del sito Web e funziona in questo modo: quando un visitatore accede ad una pagina del sito, crea una sessione (se questa non esiste già) e aggiorna il contatore. Fintanto che la sessione resta attiva il contatore non viene più aggiornato.
Il valore del numero di visite viene memorizzato in una tabella MySql
Prova il codice 2.61 KB 396
Scarica
Contatore PHP che fornisce il numero totale di visitatori unici per sessione.
Esso deve essere implementato in ogni pagina del sito Web e funziona in questo modo: quando un visitatore accede ad una pagina del sito, crea una sessione (se questa non esiste già) e aggiorna il contatore. Fintanto che la sessione resta attiva il contatore non viene più aggiornato.
Il valore del numero di visite viene memorizzato in un file di testo
Prova il codice 2.18 KB 410
Scarica
Applicazione Php che permette di convertire le temperature tra le scale Celsius, Kelvin e Fahrenheit.
La soluzione è composta da due files: form_temp.php e converti_temp.php. converti_temp.php viene utilizzato in una chiamata AJAX che consente di evitare il refresh della pagina.
Il controllo di validità dell’input permette di inserire esclusivamente valori di temperatura compresi: tra -999.99 e 999.99 nel caso di scala Celsius, tra -1272.99 e 1272.99 nel caso di scala Kelvin e tra -1830.99 e 1830.99 nel caso di scala Fahrenheit Utilizzo di JQuery e Ajax.
Prova il codice 391.57 KB 413
Scarica
Tramite un form inserire un indirizzo email e controllare se il formato è corretto e valido.
La soluzione è composta da due files: form_email.php e valida_email.php.
valida_email.php viene utilizzato in una chiamata AJAX che consente di evitare il refresh della pagina
Prova il codice 300.84 KB 319
Scarica
Gestione di files di testo con PHP
Tramite un form inserire nome, classe e voti di informatica di un alunno e salvarli in un file di testo 'voti.txt'.
Tramite il bottone "Prospetto voti" leggere i file 'voti.txt' e visualizzare i voti e la media di ciascun alunno.
La soluzione è composta di tre files: forminput.php, salva.php e riepilogo.php.
Controlli JavaScript. 352.49 KB 376
Scarica
La soluzione realizza un convertitore tra numeri arabi e numeri romani ed è composta di due files: convromaniarabi.php e converti.php
converti.php viene utilizzato in una chiamata AJAX che consente di evitare il refresh della pagina.
Controlli JavaScript.
Prova il codice 544.21 KB 460
Scarica
Il progetto riguarda la gestione dei fornitori della Ditta di fantasia "PcTeramo" ed illustra come si gestisce un DB MySql con le tecnologie del web: HTML, CSS, Java Script e PHP.
1.08 MB 642
Scarica
La tecnologia AJAX è qui utilizzata per realizzare un sistema di login in cui viene evitato il refresh della pagina. Gli strumenti utilizzati sono: la libreria jQuery lato client, il linguaggio Php lato server e il DB MySql per la gestione della tabella degli utenti che effettuano il login 519.21 KB 802
Scarica
Semplici script Php che consentono di inserire nelle pagine web grafici di aspetto gradevole. Prova il codice 11.84 KB 720
Scarica
Il problema affrontato è quello delle cosidette select a cascata o select dinamiche per gestire le tabelle di province e comuni utilizzando MySql e Php. Il problema viene risolto in "modo tradizionale", utilizzando Php e pochissimo codice JavaScript: la pagina viene ricaricata e processata da Php ogni volta che si effettua una selezione della provincia e una selezione del comune.
La soluzione fa riferimento a due tabelle MySql "province" e "comuni" molto datate e con nomi di comuni non più esistenti. Gli studenti che vogliono approfondire l'argomento possono scaricare tabelle MySql più aggiornate ed adattare facilmente il codice Prova il codice 537.64 KB 1400
Scarica
Programma PHP che consente di convertire numeri tra basi diverse (2-8-10-16). Prova il codice 97.86 KB 642
Scarica
Programma PHP che esegue l'upload di un file su un server via HTTP. Provato su un server WAMP 1.41 KB 548
Scarica
Programma Php che calcola perimetro, area e diagonale di un quadrato. Il lato viene inserito tramite un form. Il programma controlla la validità del valore del lato. Prova il codice 1.28 KB 545
Scarica
Semplice questionario realizzato in PHP Prova il codice 2.68 KB 690
Scarica
I dati del dorm vengono caricati utilizzando i controlli text, password, radio, select, checkbox, file.
Form e risposta del server in un unico file formcompleto.php Prova il codice 1.76 KB 669
Scarica
Form di caricamento dei dati e stampa della pagella. Prova il codice 1.58 KB 645
Scarica
Uso delle classi e degli oggetti in PHP. Semplice esempio di uso della Class Cerchio per la stampa di circonferenza ed area di x cerchi. Prova il codice 802 B 552
Scarica
Convertitore euro lire Prova il codice 811 B 519
Scarica
Tavola pitagorica Prova il codice 791 B 609
Scarica
Stampa dei primi 100 numeri primi Prova il codice 881 B 583
fonte: Esercizi da sito: http://www.maurodeberardis.it/index.php?option=com_jdownloads&view=viewcategory&catid=15&Itemid=324
Commenti
Posta un commento