1M e 1P CAT: Guida pratica all'impianto elettrico nell'appartamento - realizzazione di un impianto elettrico

 Guida pratica all'impianto elettrico nell'appartamento

L'appartamento che si prende come esempio per la descrizione di un impianto tipo è un appartamento di medie dimensioni con un ingresso, una sala-soggiorno, una camera matrimoniale, una cucina, un bagno e un terrazzo (fig. 3.1).



Le utenze prevedibili sono:
cucina con forno elettrico 1,5 kW
frigorifero 0,3 kW
lavatrice 2,2 kW
lavastoviglie 2,5 KW
caldaia, televisore, ecc.. 0,5 kW
illuminazione 2 kW
per un totale di 9 kW di potenza installata. Tenuto conto di alcuni coefficienti di contemporaneità la potenza contrattuale impegnata può essere calcolata in 3 kW. Sono previsti alcuni impianti ausiliari come telefono, TV, chiamata dalla porta e citofono. Per quanto riguarda la suddivisione dei circuiti si adotta una soluzione economica ma funzionale che prevede un circuito per le 10/16 A bipasso, un circuito luce e prese 10 A e un circuito per l'alimentazione a 12 V dei circuiti di chiamata. In fig. 3.2 è rappresentato lo schema planimetrico che individua per ciascun locale le varie tipologie di apparecchiature necessarie.






Commenti

Post popolari in questo blog

Esercizi in Excel e fogli di Google

Simulazioni di reti (con Cisco Packet Tracer)