Recupero di Sistemi e Reti Itis IV Anno: NAT tramite Cisco Packet Tracer
Fase 3: NAT
Titolo
Realizzazione di una rete aziendale piccola.
Obiettivo Generale
L’esercitazione prevede la realizzazione di una rete aziendale composta da 4 fasi:
- ;
- e
- .
La rete aziendale è simulata con CISCO PACKET TRACER.
Il server potrebbe essere unico ma per agevolare l’apprendimento dei diversi servizi del livello Applicazione, la rete avrà un server per ogni servizio applicativo.
Fase 3: NAT
Obiettivo
Invece di un web server intranet, si vuole anche un web server internet, cioè che il server http sia in grado di fornire una pagina HTML ad un Host che fa parte della rete pubblica. Quindi bisogna tradurre l’indirizzo privato del server 192.168.1.253 ad un indirizzo pubblico 50.40.30.1 e viceversa, perché un indirizzo privato non può essere pubblicato su internet.
Per continuare con il lavoro, si deve proseguire con la rete ottenuta dalla fase 2.
Materiale e accessori
- 1 Cavo seriale;
- 1 PC e
- 1 Router PT.
Configurazione
Device | IP Address | Subnet Mask | Default Gateway |
PC con Internet | 70.50.60.1 | 255.0.0.0 | 70.50.60.254 |
Procedimento
Risultato
Verificazione di un corretto funzionamento del NAT
Le seguenti immagini dimostrano quello che avviene nel router1
Fase 3 – Destinatario Indirizzo Pubblico a Indirizzo Privato
fonte: http://quadernoulloa.altervista.org/wordpress/sistemi-reti/fase-3-nat/
Commenti
Posta un commento