Le porte in informatica
 
      Le  porte , in  informatica  nell'ambito delle  reti di calcolatori , sono lo strumento utilizzato per realizzare la  multiplazione  delle  connessioni  a  livello di trasporto , ovvero per permettere ad un calcolatore di effettuare più connessioni contemporanee verso altri calcolatori, facendo in modo che i dati contenuti nei  pacchetti  in arrivo vengano indirizzati al  processo  che li sta aspettando.   Il termine è la traduzione dell'inglese  port , nella accezione derivante dal latino  porta : apertura, portale, oblò; il termine che in italiano si traduce in  porto  deriva invece dal latino  portus .   In particolare il termine  porta  è mutuato direttamente da quello di  porta fisica  di connessione tra cavi di un calcolatore o di un qualunque altro dispositivo elettronico, ma di fatto nell'ambito della trasmissione dei dati durante una connessione non c'è altra port...
 
 
 
 
