Esempi esercizi in Javascript

Esempi - Javascript
Quella che segue è una raccolta di esempi di pagine web contenenti codice Javascript che ho utilizzato in un corso di aggiornamento per i programmatori di una software house, intenzionati a sviluppare applicazioni web da affiancare a quelle tradizionali.
Gli esempi fanno riferimento esclusivamente al DOM (Document Object Model) di Internet Explorer e tralasciano alcuni aspetti importanti: browser-sniffing, programmazione cross-browser, supporto di browser che non interpretano javascript, ecc.
È disponibile anche una versione PDF.
Esempi di base
document.write
window.alert
window.alert onLoad
window.status
funzioni ed eventi
cambiamento valore pulsante
file javascript esterno
Strutture di controllo
selezione
ciclo while
ciclo for
ciclo do... while
switch
Input con finestre popup
prompt
confirm
Array e oggetti
array
oggetti
oggetti creati con una propria funzione
aggiunta di un metodo tramite prototipo per gli oggetti stringa
aggiunta di un metodo tramite prototipo per gli oggetti date
aggiunta di un metodo tramite prototipo per l'oggetto window
Passaggio di parametri alle funzioni
variabili semplici
array
oggetti
stringhe
Oggetti di tipo Date
metodi "get" a disposizione
metodi "set" a disposizione
uso del timer
Math
metodi e proprietà di Math
Stringhe
metodi e proprietà delle stringhe
metodi split e join
Il Document Object Model (DOM) di Internet Explorer
il DOM di Internet Explorer
riferimenti tramite identificatori
riferimenti ai campi di un modulo
conoscere le proprietà di un oggetto
Finestre e frames
aprire una finestra 'pop-up'
l'oggetto window.opener
i frames
I seguenti collegamenti portano ai documenti che dovrebbero apparire dentro i riquadri. Seguirli può avere senso solo per analizzarne il codice sorgente:
indice
doc1
doc2
Convalida di dati nei moduli
uso di button e metodo submit
uso del metodo focus
gestore di eventi onBlur
gestore di eventi onSubmit
controllo dell'input dell'utente
Espressioni regolari
test
replace
controllo indirizzo email con RegExp
Gestione degli errori
gestore eventi onerror
onerror: alert
onerror: ridirezione
onerror: assenza disabilitazione controllo
onerror: info sull'errore
gestione con try - catch
try - catch: esempio concreto
Cookies
impostazione di un cookie
lettura dei cookies
lettura di un particolare cookie
ricordarsi il nome del visitatore
fonte: Loris Tissino (www.tissino.it)
email loris@tissino.it
document.write
window.alert
window.alert onLoad
window.status
funzioni ed eventi
cambiamento valore pulsante
file javascript esterno
Strutture di controllo
selezione
ciclo while
ciclo for
ciclo do... while
switch
Input con finestre popup
prompt
confirm
Array e oggetti
array
oggetti
oggetti creati con una propria funzione
aggiunta di un metodo tramite prototipo per gli oggetti stringa
aggiunta di un metodo tramite prototipo per gli oggetti date
aggiunta di un metodo tramite prototipo per l'oggetto window
Passaggio di parametri alle funzioni
variabili semplici
array
oggetti
stringhe
Oggetti di tipo Date
metodi "get" a disposizione
metodi "set" a disposizione
uso del timer
Math
metodi e proprietà di Math
Stringhe
metodi e proprietà delle stringhe
metodi split e join
Il Document Object Model (DOM) di Internet Explorer
il DOM di Internet Explorer
riferimenti tramite identificatori
riferimenti ai campi di un modulo
conoscere le proprietà di un oggetto
Finestre e frames
aprire una finestra 'pop-up'
l'oggetto window.opener
i frames
I seguenti collegamenti portano ai documenti che dovrebbero apparire dentro i riquadri. Seguirli può avere senso solo per analizzarne il codice sorgente:
indice
doc1
doc2
Operazioni sui moduli
spostamento di opzioni
spostamento di opzioni
Convalida di dati nei moduli
uso di button e metodo submit
uso del metodo focus
gestore di eventi onBlur
gestore di eventi onSubmit
controllo dell'input dell'utente
Espressioni regolari
test
replace
controllo indirizzo email con RegExp
Gestione degli errori
gestore eventi onerror
onerror: alert
onerror: ridirezione
onerror: assenza disabilitazione controllo
onerror: info sull'errore
gestione con try - catch
try - catch: esempio concreto
Cookies
impostazione di un cookie
lettura dei cookies
lettura di un particolare cookie
ricordarsi il nome del visitatore
fonte: Loris Tissino (www.tissino.it)
email loris@tissino.it
Commenti
Posta un commento