Programma laboratorio di informatica IV SIA
Programma laboratorio di informatica IV SIA del prof. Paolo Latella
anno scolastico 2013-2014
Ripasso:
· Internet, ipertesti, html, regole per una pagina web
· creazione spazio web altervista.org
· creazione sito su wix sia per pc, ipad e smartphone, creazione del QR code.
· creazione di siti web con dreamweaver
Esercizi con i vettori in C++
Struttura iterativa
Introduzione
Struttura post-condizionale in C++
Struttura pre-condizionale in C++
Struttura for nei diagrammi in C++
Esercizi con uso delle diverse strutture iterative in C++
Esercizi con cicli e contatori in C++
Caratteristiche di un vettore
Introduzione
Come costruire un vettore in C++
Caricamento di un vettore in C++
Visualizza elementi di un vettore in C++
Calcolo della media degli elementi di un vettore in C++
Esercizi con i file di testo in Php
I file di testo:
Introduzione
Le operazioni più comuni, universalmente presenti in tutti i sistemi operativi:
· Apertura
· Lettura
· Scrittura
· Chiusura
§ Apertura di un file di testo in Php
§ Lettura da file in php
§ Scrittura su file in php
§ Scrittura su file – 2 in php
La gestione completa del file di testo usando i vettori per la modifica e la cancellazione senza usare un secondo file
L'aggiornamento e la cancellazione di un record da un file di testo usando due archivi txt (metodo sicuro senza il rischio di perdere i dati). Ecco le tre pagine in Php (inserimento, modifica e cancellazione)
La base di dati:
· Access
· Creare una tabella
· Impostare il tipo di dati
· Creare relazioni tra tabelle
· Creare query
· esercizio di consolidamento su Access : http://www.matematicamente.it/informatica/2941-creare-un-data-base-con-access-eserciziodel-supermercato
http://paololatella.blogspot.it/2013/05/e-book-su-php-di-paolo-latella.html
Commenti
Posta un commento