3E e 3I SIA: Regole per una pagina html



Regole per una pagina html




·      Nome della prima pagina deve chiamarsi obbligatoriamente index, oppure home

·      Ogni nome di pagina o immagine non deve avere caratteri maiuscoli o spazi tra parole. Nel caso di una pagina indicativa, ad esempio pagina del curriculum, scriveremo: pagina_curriculum.html

·      Ogni riferimento a pagine ed immagini, foto, oggetti grafici, deve essere effettuato il link esatto, esempio: immagini/foto.jpeg . Le foto devono stare nella cartella Immagini

·      L’estensione .html deve essere esclusivamente scritta in minuscolo: pagina.html

·      Ogni foto, immagine, grafico, ecc. inserita deve essere ridotta con un programma di fotoritocco; la dimensione di qualità grafica non deve superare i 72 dpi (72 punti per pollice; un pollice = 2,54 cm)

·      In ogni pagina ci deve essere la testa e il corpo (head/body).

·      Ogni pagina deve essere realizzata inizialmente con Blocco Note e verificata successivamente con programmi per la realizzazione di pagine web (es. Dreamweaver, Frontpage, Nvu, Xara web design

·      Ad ogni immagine deve corrispondere una riga di testo di commento all’immagine

·      Ogni pagina di un sito web deve contenere i riferimenti (i link delle pagine precedenti e successive), possibilmente, sempre nello stesso posto (l’impianto grafico della pagina di solito dovrebbe essere realizzata prima su carta)

·      Ogni foto in miniatura deve avere la foto in grandezza naturale (una dimensione che consenta di visualizzare la foto all’interno di una videata del proprio monitor/pc)

·      Ogni pagina deve essere realizzata per essere vista tutta per intero per una risoluzione di 800x600 o massimo 1024x768 (risoluzioni video standard dei monitor in tutto il mondo, naturalmente oggi è possibile acquistare monitor con risoluzioni più alte), non devono apparire barre di scorrimento in senso orizzontale.

·      In ogni pagina, nell’area head, dobbiamo inserire i metatag. Sono importanti e necessari quelli riferiti a autore, nome della pagina, chiavi di individuazione per motori di ricerca, sono di supporto invece le altre informazioni, come la data di creazione della pagina, ecc.

·      Ogni pagina deve avere un giusto bilanciamento grafico tra sfondo e primo piano. Nel caso di sfondo con foto bisogna inserire il testo con un colore visibile.

·      Ogni pagina deve avere il giusto bilanciamento tra testo e foto.

·      È importantissimo ricordarsi i percorsi delle pagine html e dei file di immagine (il percorso è la posizione in cui si trova realmente la pagina html e il file di immagine)

·      Ogni volta che si crea un sito bisogna creare una cartella, il nome di questa cartella non deve avere spazi tra parole e deve essere di solito non superiore agli 8 caratteri (mysite)


http://laboratoriosia.altervista.org/3DSIA/informatica/eserciziphp/filemanager_didattico2/fileman/uploads/Linguaggio_HTML_e_Web.pdf 


HTML 5


HTML 5 è un linguaggio di markup per la progettazione delle pagine web attualmente in fase di definizione (draft) presso il World Wide Web Consortium.

HTML 5 sarà l'evoluzione dell'attuale HTML 4.01 ormai obsoleto rispetto all'evoluzione del WEB negli ultimi 10 anni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Esercizi in Excel e fogli di Google

Simulazioni di reti (con Cisco Packet Tracer)