- INFORMATICA - Le domande che seguono, suddivise per macro-argomenti (corrispondenti agli argomenti svolti nel programma), possono costituire uno spunto di riflessione per preparare le interrogazioni di informatica e la prova orale dell'Esame di Stato. L'allievo cerchi di rispondere alle domande inizialmente senza l'aiuto dei manuali e degli appunti. (C'è comunque la risposta cliccando sulla domanda) Eventualmente conviene scrivere le risposte alle domande che si considerano più importanti: il materiale che l'allievo ne ricaverà, sarà utile ai fini del ripasso (a giugno) in vista dell'esame vero e proprio. Il documento costituisce solo un aiuto per lo studio ed il ripasso degli argomenti di informatica. BASI DI DATI Che cosa è un data base? Quale è la differenza tra Data Base e DBMS? Quali sono i tipi di database? Chi sono gli utenti di un data base? Che cosa si intende per "modellazione dei dati"? Quale significato ha il modello Entity/Relationsh...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaok! Bravo
RispondiEliminaSalve Prof! Sono Cirruto, alunno della 3D. A questo link potrà trovare gli esercizi che dovevano essere svolti in php e in cpp. Buona giornata, arrivederci.
RispondiEliminahttp://fabiocirruto.altervista.org/index2.html
Salve prof, sono Luca Raj, alunno della 3d. Questo è il link per il compito in php: http://lucasia.altervista.org/Compiti/Informatica/3/Elezioni/Lodi.html
RispondiEliminaQuesto invece per l'esercizio svolto in cpp: http://www.lucasia.altervista.org/alterpages/files/Lodi.txt
Salve prof, sono Giulia Lusuardi alunna della 3D. In questo link può trovare il lavoro in php: http://giuliacompito.altervista.org/elettori.html
RispondiEliminaE qui quello in cpp: http://giuliacompito.altervista.org/informatica/3/plusplus/Elettori.cpp
Salve prof, sono Erik Fechino alunno della 3D. In questo link può trovare il lavoro in php: http://compitieriksia.altervista.org/informatica/Votazioni/elezioni.html
RispondiEliminaE qui quello in cpp: http://compitieriksia.altervista.org/informatica/Devcplusplus/percentuali_votanti.txt
Salve prof. sono Mark Manalo, un suo alunn0 della 3D. questo è il link dell'esercizio in php: http://markmanalo.altervista.org/informatica/Elezione/Percentuale.html
RispondiEliminaquello in Cpp invece è: http://markmanalo.altervista.org/alterpages/files/Elettori.txt
Arrivederci
Salve prof, questo invece è il sorgente dell,html: http://markmanalo.altervista.org/alterpages/files/Ilsorgentedelelezioniinhtml.txt
RispondiEliminainvece quello del php è: http://markmanalo.altervista.org/alterpages/files/ilsorgentedelleelezioniinphp.txt
Arrivederci.
Buongiorno prof. sono Andena gianmarco,un suo alunno di 3°D,clicchi qui se vuole vedere il mio lavoro in php sulle votazioni lodigiane (il compito che ci ha assegnato)=http://djande.altervista.org/informatica/php/Votazioni_Lodi.html
RispondiEliminaQuesto invece è lo stesso lavoro però svolto in C++=http://djande.altervista.org/informatica/cpp/Elezioni_Lodi.txt
Cordiali saluti,spero sia un buon lavoro....
Salve prof, sono Michael Gola, alunno della 3D. Troverà il mio esercizio sulle elezioni tra i "lavori & materiale didattico" del mio sito www.blogmichael3.altervista.org
RispondiEliminaSalve Prof. sono Davide Martinicca della 3^D SIA, il link del mio sito è:
RispondiEliminahttp://www.dade5.altervista.org/lavori-di-3-.html
Arrivederci...
Salve prof sono Simone Bernocchi della classe 3D. Ho pubblicato sul mio sito http://sitoscolastico.altervista.org nella sezione informatica
RispondiEliminail file in txt del c++ e il php ma con quest'ultimo ho avuto dei problemi.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSalve prof sono Emanuele Cesari della classe 3D trovera i lavori nel mio sito http://ilblogdiemanuele.altervista.org/
RispondiEliminaSalve prof,
RispondiEliminasono Elisa Erialti.
Ho pubblicato il lavoro su altervista nella cartella "Informatica" sotto il nome "Elezioni comunali".
Grazie e arrivederci
prof!!!!
RispondiEliminaho commentato finalmente
comunque sono tantissimi gli esercizi
Salve, sono Alessandro Elastici della 3D.
RispondiEliminaEcco il link dell'esercizio in cpp: http://blogae10.altervista.org/Elettori/Elettori.txt
Ecco il link dell'esercizio in php: http://blogae10.altervista.org/Elettori/elettori.html
Il mio sito è www.blogae10.altervista.org
Arrivederci
prof sono Pini Domenico
RispondiEliminaho pubblicato gli esercizi sul mio sito
grazie del suo tempo e arrivederci