Analizzare un file audio eliminando i rumori in sottofondo in un procedimento penale
In un procedimento penale, può accadere che il perito informatico venga incaricato dal Giudice per individuare ed accertare una discussione (disturbata da rumori in sottofondo) e verbalizzarla in una relazione tecnica.
Esempio: La cassetta audio Marca XXX tipo 60 min. viene inizialmente ascoltata con due riproduttori:
BSR n. RR364 e CAT n. RR 3735 ma il rumore di sottofondo è troppo alto e nasconde le voci presenti nella registrazione.
Il contenuto della cassetta viene riversato su un sistema informatico ed analizzato con un software per eliminare e/o ridurre il rumore in sottofondo.
Per coloro che non dispongono di software professionali, possono iniziare a studiare Audacity, un programma OpenSource e successivamente utilizzare programmi più complessi.
Provate ad esercitarvi su file audio "vecchiotti" ed iniziate ad eliminare i rumori di sottofondo.
Di seguito riporto le pagina di questo programma semplice ma molto intuitivo, per principianti ma completo.
Per consulenze professionali e maggiori informazioni potete contattarmi su paolo.latella@alice.it
Caratteristiche
Registrazione
Audacity può registrare audio dal vivo attraverso un microfono o un mixer, o digitalizzare registrazioni da cassette audio, giradischi, o minidisc. Con alcune schede audio, Audacity può anche catturare flussi audio.- Registra da microfono, ingresso Line, dispositivi USB/Firewire e altri.
- La Barra strumenti Dispositivi gestisce più dispositivi di ingresso e di uscita.
- Funzioni di Timer registrazione e Registrazione attivata da audio.
- Sovraregistrazione su tracce esistenti per creare registrazioni multi-tracce.
- Registrazione ad alte frequenze di campionamento oltre i 192,000 Hz (subordinata ad appropriato hardware). Sono supportati fino a 384.000 Hz per appropriati dispositivi high-resolution, tranne quando si utilizza l'host Windows DirectSound.
- Registrazione immediata di più canali (subordinata ad appropriato hardware).
- Gli indicatori di livello possono monitorare i livelli di volume prima, durante e dopo la registrazione. Il clipping può essere visualizzato nella forma d'onda o in una traccia etichetta.
Importa e Esporta
Importazione di file audio, modifica dei file audio, e associazione dei file audio ad altri file o a nuove registrazioni. Esportazione di registrazioni in molti diversi formati file, compreso più file contemporaneamente.- Importazione ed esportazione di file WAV, AIFF, AU, FLAC e Ogg Vorbis.
- Veloce importazione "Su richiesta" di file WAV o AIFF (che vi permette di iniziare a lavorare quasi immediatamente) se letti direttamente dalla sorgente.
- Importazione ed esportazione di tutti i formati supportati da libsndfile come GSM 6.10, 32-bit e 64-bit float WAV e U/A-Law.
- Importazione di file audio MPEG (compresi i file MP2 e MP3) usando libmad.
- Importazione di file audio raw (headerless) usando il comando "Importa Raw".
- Creazione di file WAV o AIFF idonei per la masterizzazione in CD audio.
- Esportazione di file MP3 con l'opzionalelibreria encoder LAME.
- Importazione ed esportazione di file AC3, M4A/M4R (AAC) e WMA con l'opzionale libreria FFmpeg (questa supporta anche l'importazione di audio da file video).
Qualità audio
- Supporto per frequenze di campionamento a 16-bit, 24-bit e 32-bit (floating point) (l'ultimo preserva i campioni in eccesso della scala completa).
- Le frequenze di campionamento e i formati sono covertiti usando ricampionamento di alta qualità e il dithering.
- Le tracce con differenti frequenze di campionamento o formati sono convertite automaticamente in tempo reale.
Modifica
- Facile esecuzione di modifiche con le funzioni Taglia, Copia, Incolla e Elimina.
- Illimitate funzioni di Annulla sequenziali (e Ripristina) per tornare indietro per numerosi passi.
- Modifica e miscela un grande numero di tracce.
- Sono permesse multiple clip per traccia.
- Etichette con la selezione della funzione Blocca sincronizzazione tracce per mantenere tracce ed etichette sincronizzate.
- Strumento Disegna per modificare singoli punti di campionamento.
- Strumento Inviluppo per applicare la dissolvenza del volume in apertura e in chiusura senza problemi.
- Recupero Automatico da crash nel caso di chiusura anormale del programma.
Accessibilità
- Le tracce e le selezioni possono essere completamente manipolate usando la tastiera.
- Ampia disponibilità di scorciatoie da tastiera.
- Eccellente supporto per JAWS, NVDA e altri lettori di schermo Windows, e per VoiceOver su Mac.
Effetti
- Cambiare l'intonazione senza alterare la velocità (o vice-versa).
- Rimuovere rumori statici, fruscii, ronzii o altri tipi di rumore di fondo.
- Alterare le frequenze con gli effetti Equalizzazione, Esalta i bassi, Passa Alti/Bassi e Notch Filter.
- Regolare il volume con gli effetti Compressione, Amplifica, Normalizza e Dissolvenza in entrata/uscita e Dissolvenza regolabile.
- Rimuovi voci da idonee tracce stereo.
- Creare voci fuori campo per podcast o DJ set usando l'effetto Auto Duck.
- Altri effetti tra i quali:
- Eco
- Phaser
- WahWah
- Paulstretch (extreme stretch)
- Inverti
- Tronca silenzio
- Avviare "Concatenatione" di effetti in un progetto o più file nella modalità Batch Processing.
Plug-in
- Aggiunti nuovi effetti con i plug-in effetti LADSPA, Nyquist, VST e Audio Unit.
- Effetti scritti nel linguaggio di programmazione Nyquist possono essere facilmente modificati in un editor di testi - o è anche possibile scrivere un proprio plug-in.
Analizza
- Modalità di visione Spettogrammi per visualizzare le frequenze.
- Comando "Disegna spettro" per l'analisi dettagliata delle frequenze.
- "Esporta dati campione" per esportare un file contenente valori di ampiezza per ciascun campione nella selezione.
- Analizza Contrasto per analizzare le differenze di rms volume medio tra la voce in primo piano e la musica di sottofondo.
- Supporto per aggiungere plug-in di analisi VAMP.
Libero e Multi-Piattaforma
- Rilasciato sotto la GNU General Public License (GPL).
- Funziona su Windows, Mac OS X e GNU/Linux.
Pagina di download
http://audacity.sourceforge.net/download
Perito del Tribunale (Cancelleria Penale) di Lodi in Sistemi Informativi Aziendali e CTU della Cancelleria Civile
cell. 338 6389450 - email: paolo.latella@alice.it
Commenti
Posta un commento