I miei elaborati agli esami del DOL Politecnico di Milano di Paolo Latella
Il Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie (DOL) è un Corso di Formazione Permanente del Politecnico di Milano, rivolto a tutti gli insegnanti delle scuole italiane di ogni ordine e grado di qualsiasi area e di qualsiasi disciplina.
Il DOL ha l’obiettivo di formare gli insegnanti nell’ambito delle Nuove Tecnologie applicate alla didattica tramite un percorso di studio interamente online, che fornisce solide basi teoriche e metodologiche e impegna l’insegnante in attività pratiche e progettuali da sperimentare in classe.
I docenti del DOL sono professori universitari del Politecnico di Milano e di altre Università italiane.
I tutor del DOL sono insegnanti che hanno conseguito il corso e sperimentato con successo, nel corso degli anni, l’uso delle tecnologie nella didattica.
Dal 2002/2003, il DOL ha formato più di 1400 insegnanti, provenienti da tutta Italia e si è avvalso della collaborazione di 17 Uffici Scolastici Regionali.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Ecco le mie relazioni consegnate al Politecnico di Milano:
Leggere e Scrivere un Blog
http://www.youblisher.com/p/506054-Leggere-e-scrivere-un-blog-di-Paolo-Latella/
Capire un'esperienza didattica
http://www.youblisher.com/p/506043-Capire-un-esperienza-didattica-di-Paolo-Latella/
Information Architecture
http://www.youblisher.com/p/506038-L-Information-Architecture-e-il-modo-in-cui-i-contenuti-di-un-oggetto-informativo-vengono-organizzati-e-strutturati/
L'Impatto delle ICT sul processo educativo
http://www.youblisher.com/p/506027-Comunicazione-e-Nuove-tecnologie-di-Paolo-Latella/
Formazione nell'era delle tecnologie: eLerarning e diffusione
http://www.youblisher.com/p/506018-Formazione-nell-era-delle-tecnologie-eLearning-e-diffusione/
Requisiti per comunicare in rete
http://www.youblisher.com/p/505977-Requisiti-per-comunicare-in-rete/
http://www.youblisher.com/p/506054-Leggere-e-scrivere-un-blog-di-Paolo-Latella/
Capire un'esperienza didattica
http://www.youblisher.com/p/506043-Capire-un-esperienza-didattica-di-Paolo-Latella/
Information Architecture
http://www.youblisher.com/p/506038-L-Information-Architecture-e-il-modo-in-cui-i-contenuti-di-un-oggetto-informativo-vengono-organizzati-e-strutturati/
L'Impatto delle ICT sul processo educativo
http://www.youblisher.com/p/506027-Comunicazione-e-Nuove-tecnologie-di-Paolo-Latella/
Formazione nell'era delle tecnologie: eLerarning e diffusione
http://www.youblisher.com/p/506018-Formazione-nell-era-delle-tecnologie-eLearning-e-diffusione/
Comunicazione e Nuove tecnologie di Paolo Latella
Il modulo tratta l’impatto socio-culturale, diretta conseguenza di tre grandi cambiamenti epocali: l’avvento della scrittura, la rivoluzione della stampa, l’esplosione della comunicazione di massa - Politecnico di Milano - DOL
Requisiti per comunicare in rete
http://www.youblisher.com/p/505977-Requisiti-per-comunicare-in-rete/
CB03 - Didattica assistita da tecnologie: Attività collaborativa - Politecnico di Milano - Dol - docenti Paolo Latella - Marina Buonanno - Teresa Battaglia
T02- Ascoltiamo (e vediamo) un podcast didattico - Politecnico di Milano - DOL - Paolo Latella
L’Information Architecture è il modo in cui i contenuti di un oggetto informativo vengono organizzati e strutturati - Politecnico di Milano - DOL
MP03 - Impostare e valutare un'esperienza didattica: Proviamo a taggare la nostra esperienza - Politecnico di Milano - DOL
CT02 Produrre contenuti di qualità di Paolo Latella
Commenti
Posta un commento