Progetto Cip e Ciop (negozio di animali) - Classe 4 D M
Un negozio di animali cip e ciop decide di gestire la sua attività in modo automatico. I proprietari, esperti di animali ma non di computer, si rivolgono a te perchè gli realizzi un sito web.
Le loro esigenze sono:
- Gestire i fornitori degli articoli in vendita nel loro negozio (animali, mangimi per animali, accessori vari come collari, gabbie, ecc.)
- Gestire ui dati personali dei loro clienti
- Tenere traccia delle vendite effettuate.
Tutto ciò consente di effettuare alcune elaborazioni statistiche e ricerche automatiche tra cui: (ricerca)
- Ammontare complessivo vendite effettuate (successivo) nella realizzazione dell'area di e-commerce
- Inserito da tastiera un articolo, Visualizzare la scheda dell'articolo nella realizzazione dell'area di e-commerce
Per ogni articolo in vendita visualizzare:
- il numero dei pezzi venduti (successivo) nella realizzazione dell'area di e-commerce
- Elenco delle persone con tutti i dati anagrafici che hanno acquistato animali.
Il progetto Web (relazione tecnica) in pdf da consegnare deve prevedere:
Traccia del problema
analisi di massima (spiegare in modo non informatico - tecnico cosa deve fare il programma)
analisi di dettaglio: spiegare quali modelli matematici verranno utilizzati e quali strutture astratte (vettori), concrete (file di testo) verranno impiegate,
Tabella delle variabili ( nome, tipo, attributo, grandezza)
tabelle delle costanti ( nome, tipo, attributo, grandezza)
tabella dei records dei files utilizzati dal programma:
tabella con i file e relativo schema grafico del programma collegato ai files
linguaggio di programmazione utilizzato
nome del programma
procedura informatica (listing di programma)
Gestione del sito web (vetrina) di cinque pagine.
Manuale d'uso - utilizzo e navigazione del sito web
primo step: scadenza analisi 13 novembre 2012 (scaduto)
secondo step: scadenza 22 gennaio 2013:
implementare il programma cip & ciop (animali) in php + txt con la gestione dei dati dei clienti e dei fornitori, il venduto di ogni tipo di merce, l'incasso mensile, la vendita mensile per cliente. La gestione dei clienti e dei fornitori deve prevedere l'inserimento, la modifica, la visualizzazione e la cancellazione. Ogni pagina deve avere il ritorno e il menu delle funzioni dell'intero software. Sistemare la grafica ed inserire i controlli sui campi. Pubblicare sul sito personale.
terzo step: 5 febbraio 2013
Per la prossima lezione, l'alunno deve implementare la procedura con le modifiche
richieste in data 22 gennaio e la relazione tecnica deve essere migliorata
con il tracciato record analitico (nome tabella, nome campi, caratteristiche dei campi
(tipo, grandezza e pagina utilizzata). Infine la relazione tecnica deve essere
formattata con le caratteristiche di un libro (in pdf), con indice e capitoli con numeri
di pagina.
La dimensione dei titoli devono essere della stessa grandezza e tutto il contenuto
deve essere scritto in nero. Manuale d'uso (in italiano e inglese)
Commenti
Posta un commento