Pagina php con modulo form e risultato nella stessa pagina
Quando realizziamo un esercizio con il linguaggio Php, di solito utilizziamo una pagina html per definire un modulo form che consente di inviare i dati alla pagina Php.
In alcuni casi invece è utile che i dati vengano elaborati in un'unica pagina.
Questa pagina conterrà sia il modulo form codificato (scritto) con il linguaggio html e le istruzioni in php.
Ecco un esempio per i miei alunni:
<?php //Inizio codice PHP
$prim=$_POST['prim']; //Recupero la variabile globale del primo numero
$seco=$_POST['seco']; //Recupero la variabile globale del secondo numero
if ($prim!=null or $seco!=null){ //Proseguo se almeno un numero è definito
if ($prim==null){ $prim=0;} //Se il primo numero è nullo lo associo a zero
if ($seco==null){ $seco=0;} //Se il secondo numero è nullo lo associo a zero
$risu=$prim*$seco; //moltiplico i numeri e definisco $risu (risultato)
} //Fine primo ciclo if
?> //Fine codice PHP
<form action="#" method="post">
<input type="text" name="prim" size="5" maxlength="5" value="<?php echo "$prim" ?>">Primo numero<br>
<input type="text" name="seco" size="5" maxlength="5" value="<?php echo "$seco" ?>">Secondo numero<br>
<br>
<input type="text" name="risu" size="6" maxlength="6" value="<?php echo "$risu" ?>">Risultato<br>
<input type="submit" value="Calcola">
</form>
ecco come appare la videata:
Paolo Latella
Commenti
Posta un commento