Obiettivi minimi corso di lab. informatica per alunni con handicap psicofisico o psichico lieve
Obiettivi minimi per alunni con handicap psicofisico o psichico lieve
Classe terza:
conoscenze: concetto di sistema operativo, pacchetto office conoscenza avanzata, sintassi del linguaggio di markup html, i moduli form, le pagine statiche e le pagine dinamiche, il server Web Apache, semantica fondamentale del linguaggio Php, algoritmi fondamentali di elaborazione degli array: valorizzazione, totalizzazione e ricerca;
abilità: progettare e realizzare semplici algoritmi e programmi in Php usando i moduli form e usando i costrutti if, for e, while;
Classe quarta:
conoscenza: sintassi e semantica di base del linguaggio php, la gestione dei file di testo, sintassi del linguaggio di markup html (fino alle tabelle comprese), i software Access e Excel, i software server Web Xampp e Easyphp, installazione e configurazione del server Apache e il Modulo Mysql.
abilità: progetta, implementa e realizza semplici pagine Php per la creazione, l’inserimento e la lettura di dati all’interno di un file di testo (file.txt) e di una tabella in Mysql .
Classe quinta:
conoscenza: sintassi e semantica di base del linguaggio php, installazione e utilizzo di una rete lan, progettare la gestione completa con modello concettuale e logico di un database: creazione, inserimento, modifica e visualizzazione.
abilità: realizza semplici pagine web dinamiche in php con le queries per interrogare un database, utilizza il sistema di amministrazione del database phpmyadmin per creare tabelle, utilizza le funzioni di base e i comandi di rete del sistema operativo.
Corso di Lab. Informatica indirizzo Mercurio ITE A. Bassi di Lodi
Prof. Paolo Latella
Classe terza:
conoscenze: concetto di sistema operativo, pacchetto office conoscenza avanzata, sintassi del linguaggio di markup html, i moduli form, le pagine statiche e le pagine dinamiche, il server Web Apache, semantica fondamentale del linguaggio Php, algoritmi fondamentali di elaborazione degli array: valorizzazione, totalizzazione e ricerca;
abilità: progettare e realizzare semplici algoritmi e programmi in Php usando i moduli form e usando i costrutti if, for e, while;
Classe quarta:
conoscenza: sintassi e semantica di base del linguaggio php, la gestione dei file di testo, sintassi del linguaggio di markup html (fino alle tabelle comprese), i software Access e Excel, i software server Web Xampp e Easyphp, installazione e configurazione del server Apache e il Modulo Mysql.
abilità: progetta, implementa e realizza semplici pagine Php per la creazione, l’inserimento e la lettura di dati all’interno di un file di testo (file.txt) e di una tabella in Mysql .
Classe quinta:
conoscenza: sintassi e semantica di base del linguaggio php, installazione e utilizzo di una rete lan, progettare la gestione completa con modello concettuale e logico di un database: creazione, inserimento, modifica e visualizzazione.
abilità: realizza semplici pagine web dinamiche in php con le queries per interrogare un database, utilizza il sistema di amministrazione del database phpmyadmin per creare tabelle, utilizza le funzioni di base e i comandi di rete del sistema operativo.
per maggiori approfondimenti consultare il link:
http://www.aidel22.it/docs/Valutazione_alunni_disabili.pdf
Commenti
Posta un commento