Il progetto informatico: specifiche



  IL PROGETTO DEVE CONTENERE:
Traccia del problema
2      Analisi di massima (spiegare in modo non informatico-tecnico cosa deve fare il programma)
3      Analisi dettaglio (spiegare quali modelli matematici vengono utilizzati e quali strutture astratte[vettori], concrete [file] vengono spiegate)  

4      Il risultato dell’elaborazione deve essere  scritto in italiano corretto.
5      Tabella variabili (nome, tipo, attributo, grandezza)
6      Tabella costanti
7      Tabella dei records dei file utilizzati dal programma à tabella con i file e relativo schema grafico del programma collegato al file
8      Linguaggio di programmazione utilizzato
9      Nome programma
10Procedura informatica in linguaggio artificiale ( il progetto deve essere in formato pdf)
11Listing del programma
12Ogni riga di programma deve essere preceduta da una riga di commento // riga 2: inizializzazione della variabile $pippo
13Breve descrizione tecnica nella fase di installazione del software (tipologia e versione del sistema operativo [esempio: windows, vista, xp e seven] e caratteristiche del web server [esempio: easy php]
14Gestione del sito web:
                          utilizzo di template già predefinito
                                pagine php di gestione della procedura.
    15 Manuale di utilizzo sia in italiano che in inglese 

Commenti

Post popolari in questo blog

Esercizi in Excel e fogli di Google

Simulazioni di reti (con Cisco Packet Tracer)