Post

Visualizzazione dei post da 2013

REALIZZARE UN MECCANISMO DI LOGIN IN PHP SENZA DATABASE

Immagine
 i nostri obiettivi sono semplici: 1. realizzare una piccola form per permettere all’utente di loggarsi 2.creare uno script per il controllo delle credenziali 3. realizzare uno script da incollare in ogni pagina per il controllo delle credenziali Form di Login Il primo è presto fatto: non facciamo altro che aprire un file con estensione php e incollare questo codice: <html> <head> <title>Login Area</title> </head><body> <?php if(isset($_GET['error_login'])) { echo “Error ,please compile correctly the form!”; } ?> <form method=”post” action=”login2.php”> <table> <tr> <td>Username</td> </tr> <tr> <td><input type=”textbox” name=”user” id=”user” /></td> </tr> <tr> <td>Password</td> </tr> <tr> <td><input type=”text” name=”pass” id=”pass”/></td> </tr> <tr> <td><input type=”su...

Come creare il login e la password di un sito con Php e MySql. Ecco i link migliori compresi un video su Youtube

Immagine
Come creare il login e la password di un sito con Php e MySql. Ecco i link migliori compresi un video su Youtube http://www.devlabs.it/dev.login/ http://www.targetweb.itscript-login-utente-in-php-e-mysql-sicuro/ http://www.miniscript.it/articoli/59/semplice_registrazione_e_login_degli_utenti.html http://php.about.com/od/finishedphp1/ss/php_login_code.htm http://www.phpeasystep.com/phptu/6.html http://www.ebug.it/uno-script-php-per-effettuare-il-login-degli-utenti/ http://www.youtube.com/watch?v=2aZ0axa8x74

Progetti informatici assegnati alla 5 D Mercurio - valutazione valida per il I° Quadrimestre

Immagine
Progetti assegnati alla 5 D Mercurio. Vengono assegnati i progetti ad ogni singolo alunno della 5 D Mercurio. Presentare entro e non oltre il 4 dicembre 2013: la relazione tecnica, il sito web professionale, la gestione mySql + Php con inserimento, modifica, visualizzazione e cancellazione dei dati nelle tabelle realizzate. 1. Agenzia Immobiliare (Matteo Cardinali) Si considerino i seguenti fatti di interesse di una agenzia immobiliare. Immobili in vendita: di un immobile, identificato da un codice, interessa il tipo (appartamento, villa, ...), la superficie, il numero di vani, eventuali annessi (garage, cantina, giardino,...), il prezzo richiesto, il proprietario. Proprietari: un proprietario e' identificato dal codice fiscale; di ogni proprietario interessa il cognome, il nome, il n° telefonico, gli immobili in vendita di cui è proprietario.   2. Nazioni, Fiumi, Laghi(Cattaneo Marco) Si vuole progettare una base di dati contenente informazioni di carattere geografico. ...

PHP: GESTIRE LOGIN TRAMITE LE SESSIONI CON DATABASE MYSQL

PHP: GESTIRE LOGIN TRAMITE LE SESSIONI CON DATABASE MYSQL Tramite il  PHP  è possibile memorizzare alcuni dati rendendoli disponibili per accessi successivi. Questo è possibile utilizzando le sessioni. Le variabili della sessione sono memorizzate nell’array  $_SESSION  che, come per gli array $_GET e $_POST, ci viene messo a disposizione dal PHP. Supponiamo di avere una variabile di sessione chiamata “ nome “, possiamo richiamarla in questo modo: <?php session_start ( ) ; echo $_SESSION [ "nome" ] ; ?> La funzione “session_start()” serve per inizializzare la sessione. Maggiori dettagli sono disponibili alla  pagina ufficiale di php.net Ora vediamo un esempio pratico:  gestire un login tramite le sessioni di PHP  con  dati salvati su database MySQL . Per fare cio’, creeremo 3 pagine:  index.php ,  loggato.php  e  logout.php . La pagina  index.php  conterrà la form per effettuare il...

Esercizio di consolidamento Php + MySql per le classi V D e E Mercurio

Immagine
Esercizio di consolidamento Php + MySql per le classi V D e E Mercurio http://lnx.poggiodelpapa.com/programmazione/programmi_PHP/02_esercizi_PHP_tabella.php

Modifica di una tupla in una tabella con pagina php (per la V D Mercurio)

Immagine
<html>                   <head>                                                      <title>Modifica operatori</title>                   </head>                   <body>                                    <?php        ...

Implementazione progetto Palestra 4 D SIA

Immagine
  Progetto Palestra assegnato il 9 ottobre 2013: Traccia Creare un sito web che descriva in modo completo una palestra, nella parte di programmazione (php) consentire la gestione delle iscrizioni ai vari corsi. Visualizzare se l'iscritto è maggiorenne, il sesso e il costo settimanale della spesa. Implementazione della procedura: nel progetto palestra usare i vettori per definire i tipi di corsi, il costo giornaliero e il numero giorni. Quando l'utente sceglie il tipo di corso presente nella palestra deve essere visualizzato il totale da pagare. Usare i vettori paralleli per il caricamento dei dati e la procedura ricerca del corso e il relativo calcolo in visulaizzazione. scadenza 6 novembre 2013 buon lavoro prof. Paolo Latella

Progetto informatico per la classe 4 D SIA - ITE A. Bassi

Immagine
Realizzare un progetto informatico con strutture astratte che gestisca un piccolo controllo sugli incassi di una settimana in un negozio. Nella fase di inserimento definire la data dell’incasso, la descrizione della merce venduta, il numero di pezzi venduti e l’importo. Calcolare il totale per giorno, per settimana e la media degli incassi per giorno e per settimana. Oltre alla visualizzazione di tutti gli incassi. Il progetto deve essere realizzato con i vettori paralleli sia in Php che in Cpp presentando un’ampia e corretta documentazione. L'intera procedura in php deve essere inserita in un sito web. Sarà valutato anche il progetto grafico del sito e sarà data massima importanza alla relazione. Consegna 23 ottobre 2013. Buon lavoro  prof. Paolo Latella