Scheda di Progetto
Emergency Computer Department – ITE A. Bassi – Lodi
TIPOLOGIA
DI PROGETTO:
•
di
ampliamento dell’offerta formativa - ASL
•
riguardante
la sede e la succursale dell’ITE A. Bassi
•
annuale
•
proposto
da docente Paolo Latella
OBIETTIVI
FORMATIVI
1.
saper usare strumenti multimediali per esprimersi e comunicare con
gli altri;
2.
comprendere il valore ed il senso della sicurezza informatica e del
diritto d'autore
3.
saper usare una rete informatica;
4.
sviluppare un software in Microsoft Access per l’assistenza tecnica
5.
supportare i docenti e il personale tecnico negli interventi di
livello base.
OBIETTIVI
SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
1.
conoscere la teoria dell’informatica di base;
2.
conoscere l’utilizzo del sistema operativo
3.
conseguire l’adeguata preparazione per effettuare interventi
tecnici di primo livello sui dispositivi informatici multimediali
presenti presso la sede e la succursale a. bassi di lodi sempre in
presenza del personale scolastico.
il
raccordo con il curriculo disciplinare è garantito dalla scelta ed
utilizzazione di software specifici per approfondire o recuperare
aspetti disciplinari e interdisciplinari.
IDEATORE
E COORDINATORE DEL GRUPPO DI PROGETTO:
prof.
Paolo Latella
SUPPORTO
TECNICO:
sig.ra
Sara Carnevale (Ata)
DESTINATARI:
2
studenti classe IV A (Succursale)
2
studenti classe III D (Succursale)
2
studenti classe IV D (Succursale)
2
studenti classe III E (Sede)
2
studenti classe IV E (Sede)
Orario
di lavoro:
6
ore (mattina) distribuite durante la settimana
4
ore tutti i martedì pomeriggio
Organizzazione
delle attività:
I
consigli di classe coinvolti, in accordo con il responsabile del
progetto, definiscono la distribuzione delle sei ore (di mattina)
nell'arco della settimana per non creare troppe criticità
nell'orario di lezione e nello svolgimento della didattica.
Gli
studenti che partecipano al progetto dovranno annotare in un file
Excel o Access tutte le attività di corso e assistenza da novembre
2016 a giugno 2017.
LOCALI
INTERNI:
Laboratorio
di informatica della scuola sede e succursale ed aule con le Lim.
INIZIO
ATTIVITĂ:
novembre
2016
FINE
ATTIVITĂ:
Giugno
2017
MATERIALI
E STRUMENTI IN DOTAZIONE:
- Computer
- Software autoprodotto per la gestione dell’assistenza tecnica
- Dispense tecniche autoprodotte.
- Programmi per ottimizzare il PC
- Programmi per pulizia PC
- Programmi per cancellare i virus
- Programmi per pulire il registro
- Programmi per ottimizzare Windows 7, Windows 8, Windows 10, Smartphone, Ipad, Netbook,
- Programmi per alleggerire il PC
TEST
DI INGRESSO
Verrà
effettuato un test di ingresso per valutare il grado di conoscenza e
preparazione dello studente
CORSI
IN ITINERE:
Verrà
effettuato un corso sull'organizzazione delle attività e nello
svolgimento dell'assistenza di primo soccorso (informatico).
TEST
FINALE
Agli
studenti che parteciperanno al progetto e supereranno il test finale
(test di autovalutazione sull'esperienza) verrà rilasciata una
certificazione valida per l'alternanza scuola lavoro pari a 80 ore.
Lodi,
31 ottobre 2016
In
fede
prof.
Paolo Latella
Commenti
Posta un commento